Filtro a carbone attivo – Siemens LB75564 User Manual

Page 37

Advertising
background image

37

Cappe aspiranti con due cassette filtro:
1. Rimuovere la cassetta filtro.

q

Vedi filtro antigrasso.

2. Inserire la vite attraverso il dado ad alette

e la bussola ed avvitare la vite al centro

nel piano intermedio (necessario solo al

primo montaggio). Vite, bussola e dado

ad alette sono a corredo del filtro a car-

bone attivo.

3. Spingere con un cacciavite verso l’inter-

no le due linguette del doppio fondo. Se

è montato un distanziale a guida, que-

sto deve essere rimosso.

4. Incollare il filtro a carbone attivo con

l'accluso nastro di tenuta.

5. Inserire dietro il filtro a carbone attivo,

ribaltarlo avanti verso l'alto e bloccarlo

al centro con il dado ad alette.

Se il distanziale a guida è stato rimos

so, deve essere di nuovo inserito.

Smontaggio e montaggio del filtro a
carbone attivo

Per cappe aspiranti con una stuoia
filtrante:
1. Smontaggio del filtro vedi filtro antigras-

so.
q

La rete di filo metallico non è sempre

necessaria nel montaggio di un filtro a

carbone attivo.

2. Stendere il filtro a carbone attivo sulla

stuoia filtrante e bloccarlo.

3. Montare la cornice del filtro.

q

Vedi filtro antigrasso.

Filtro a carbone attivo

6. Ricollocare le due cassette filtro.
Smontaggio:

q

Lo smontaggio avviene nell'ordine

inverso.

Sostituzione del filtro a carbone attivo:
Nell'uso normale (ogni giorno da 1 a 2 ore),

il filtro a carbone attivo deve essere sosti-

tuito circa 1 volta all'anno.
Il filtro a carbone attivo è reperibile nel
COMMERCIO SPECIALIZZATO (vedi

accessori speciali all'ultima pagina).
Utilizzare solo filtri originali. Così si

garantisce il funzionamento ottimale.
Smaltimento del filtro a carbone attivo
usato:
I filtri a carbone attivo non contengono

sostanze nocive. Essi possono essere

smaltiti come rifiuto comune.

Advertising
This manual is related to the following products: