Prima del montaggio – Siemens LB75564 User Manual

Page 40

Advertising
background image

Funzionamento a scarico d'aria

Collegamento tra la cappa aspirante e
cassetta murale telescopica:
q

Mediante un tubo di scarico flessibile, o

un tubo di scarico rigido.

In caso di funzionamento a scarico d'aria,

nella cappa aspirante dovrebbe essere

installata una valvola antiriflusso, qualora

questa non sia già disponibile nel tubo di

scarico aria, oppure nella cassetta murale.

Se all'apparecchio non è acclusa una valvo-

la antiriflusso, può essere acquistata tramite

il commercio specializzato, (vedi accessori

speciali all'ultima pagina).

Montaggio della valvola antiriflusso

q

Innestare i due perni della valvola antirif-

lusso nei fori nel manicotto dell'aria

oppure all'uscita dell'aria.

Prima del montaggio, fare attenzione

che la scritta stampata, oppure a rilievo, sia

rivolta verso l'esterno.

Rendimento ottimale della cappa aspi-
rante:
q

Tubo di aspirazione breve, liscio.

q

Possibilmente pochi gomiti di tubo.

q

Diametro del tubo possibilmente grande

(meglio 150 mm l) e gomiti a curva

larga. l)

q Tubi tondi:

Consigliamo
Versione ad un motore:

diametro interno min. 120 mm.
Versione a due motori:

diametro interno min. 150 mm.

q I canali piatti devono avere una sezio-

ne trasversale interna equivalente a

quella dei tubi tondi da 120/150 mm

120 mm l ca. 113 cm

2

150 mm l ca. 177 cm

2

q Se i diametri dei tubi sono differenti:

ermetizzare i raccordi con nastro di tenuta

q Nel funzionamento a scarico d'aria

provvedere ad una sufficiente alimenta-

zione di aria.

Prima del montaggio

40

L'aria di scarico viene condotta verso l'alto,

attraverso un pozzo di ventilazione, oppure

direttamente all'aperto, attraverso la parete

esterna.

D

É vietato immettere l'aria di scarico in

un camino per il fumo o in un camino per i

gas di scarico funzionanti, oppure in un

pozzo, che serve al deflusso dell'aria di

locali, nei quali sono installati focolari.
Nel caso di scarico dell'aria in camini per il

fumo o in camini per i gas di scarico non

funzionanti, è necessario ottenere

l'autorizzazione dell'autorità competente.

D

Per il funzionamento a scarico d'aria

della cappa aspirante, con contempora-
neo funzionamento di combustioni
dipendenti dal camino (come p. es. appa-

recchi di riscaldamento a gas, olio combu-

stibile oppure a carbone,

scaldacqua a flusso continuo, scaldabagni)
è necessario provvedere ad una
sufficiente alimentazione dell'aria, che è

necessaria al focolare per la combustione.
Un funzionamento senza pericolo è

possibile, se nel locale d'installazione del

focolare non viene superata la depressione

di 4 Pa (0,04 mbar).
Ciт и possibile quando l'aria per la

combustione può continuare ad affluire

attraverso aperture non chiudibili, p. es in

porte, finestre, cassette murali di

alimentazione/scarico d'aria, oppure per

mezzo di altri provvedimenti tecnici, come

interdizione reciproca e simili.
Un cassetta murale di alimentazione/

scarico dell'aria da sola non garantisce il

rispetto del valore limite.
Nota: Nella stima si deve considerare

sempre il bilancio totale dell'aerazione

dell'abitazione. Questa regola non si

applica per il funzionamento di apparecchi

di cottura, p. es. piano di cottura e cucina a

gas.
Per lo scarico dell'aria devono essere

osservate le norme ufficiali.
Se la cappa aspirante viene usata in

funzionamento a ricircolo d'aria - con filtro a

carbone attivo -, quest'uso è consentito

senza limitazioni.
Se l'aria di scarico viene condotta
attraverso la parete esterna, si dovrebbe

utilizzare una cassetta murale telescopica.

Attacco del tubo

Cappa aspirante con uscita aria
l

120 mm:

Tubo di aspirazione l 100 mm

q

Inserire il manicotto di riduzione (vedi

accessori speciali all'ultima pagina) sul

manicotto dell'aria e fissare ad esso il

tubo di scarico dell'aria.

Tubo di aspirazione l 120 mm

q

Fissare il tubo di scarico aria direttamen-

te sul manicotto.

Cappe aspiranti con uscita dell'aria
l

150 mm:

Tubo di aspirazione l 120 mm

q

Fissare il manicotto di riduzione (vedi

accessori speciali all'ultima pagina)

all'uscita dell'aria.

q

Fissare il tubo di aspirazione sul mani-

cotto di riduzione.

Tubo di aspirazione l 150 mm

q

Avvitare il manicotto dell'aria direttamen-

te all'uscita dell'aria.

Se è stata montata una valvola antirif-

lusso, controllare il regolare funzionamento.
Cappe aspiranti con uscita dell'aria rett-
angolare:

q

Avvitare il manicotto

dell'aria a corredo

sull'uscita dell'aria.

Funzionamento a ricircolo d'aria

q

L'aria, depurata

da un filtro a car-

bone attivo sup-

plementare, viene

di nuovo immessa

nell'ambiente.

q

Nel funzionamento

a ricircolo d'aria,

l'apertura di uscita

dell'aria deve essere protetta con una

griglia (vedi accessori speciali all'ultima

pagina) per evitare pericoli meccanici o

elettrici.

Advertising
This manual is related to the following products: