ROTHENBERGER ROTEST GW 150/4 User Manual

Page 32

Advertising
background image

30

ITALIANO

3 Caratteristiche

tecniche

Precisione di verifica

Manometro 0,1 bar (Campo di visualizzazione 0 – 4 bar)
Colonna d'acqua secondo il TRGI con una precisione di lettura di 0,1

mbar.

Riempimento del serbatoio

dell'acqua

L'apparecchio viene fornito con serbatoio dell'acqua (2) pieno.

Qualora l'acqua nel serbatoio non dovesse essere sufficiente, vedi

figura B:

Per il riempimento non utilizzare acqua distillata né acqua con additivi quali alcol,

spirito o simili! In caso contrario si modifica la tensione di superficie del liquido e gli

esiti delle misurazioni risulterebbero falsati. Non utilizzare l'apparecchio con

temperature sotto 0 °C. Sussiste il serio pericolo di danni da congelamento al

serbatoio dell'acqua, alle valvole di chiusura e ai tubi di raccordo.
ROTHENBERGER a tal proposito non fornisce alcuna garanzia.

4 Auto test per la verifica di corretta funzionalità

Prima della messa in funzione dell'apparecchio – ovvero a intervalli di tempo regolari – è utile

controllare e assicurarsi della corretta funzionalità dell'apparecchio per mezzo di un auto test.

4.1

Auto test con pompa manuale (3) e tubo di raccordo flessibile (6)

Chiudere tutte le valvole di chiusura del ROTEST GW 150/4.

Inserire il tubo di raccordo flessibile (6) sul nipple del raccordo A fino ad udirne lo scatto
d'innesto.

Portare il sistema ad una pressione di prova di 3 bar servendosi della pompa manuale.

Lasciar trascorrere 10 minuti al fine della stabilizzazione della temperatura per dare la

possibilità all'aria immessa di riscaldarsi o raffreddarsi.
In caso di grandi variazioni di temperatura prolungare il tempo di stabilizzazione!

Condurre la prova per 10 minuti. Durante questo lasso di tempo la pressione visualizzata non

deve calare.

4.2

Auto test con soffiante semplice (12), colonna d'acqua e tubo di

raccordo flessibile (6)

Chiudere tutte le valvole di chiusura del ROTEST GW 150/4.

Inserire il tubo di raccordo flessibile (6) sul nipple del raccordo B fino ad udirne lo scatto

d'innesto.

Montare il sistema di tubi di raccordo come segue:
-

Inserire il tubo di raccordo (8) con scala 41-75mbar nel tubo di raccordo fisso (7)

esercitando una leggera rotazione.

-

Inserire quindi il tubo di raccordo (9) con scala 81-115mbar nel tubo di raccordo fisso (8)

esercitando una leggera rotazione

Aprire la valvola di chiusura dei raccordi B, C e D.

Portare il sistema ad una pressione di prova di 110 mbar servendosi del soffiante semplice

(12).

Chiudere la valvola di chiusura del raccordo C, poiché altrimenti potrebbe verificarsi una

caduta della pressione.

Lasciar trascorrere 10 minuti al fine della stabilizzazione della temperatura per dare la

possibilità all'aria immessa di riscaldarsi o raffreddarsi.
In caso di grandi variazioni di temperatura prolungare il tempo di stabilizzazione!

Condurre la prova per 10 minuti. Durante questo lasso di tempo la pressione visualizzata non

deve calare.

Advertising