Spazzare pavimenti asciutti, Spazzare pavimenti umidi o bagnati, Pulire il filtro della polvere – Karcher KM 75-40 W P User Manual

Page 38: Svuotamento del vano raccolta, Spegnere l’apparecchio, Chiusura del rubinetto del carburante, Trasporto, Fermo dell'impianto, Cura e manutenzione, Avvertenze generali

Advertising
background image

-

5

Avvertenza
Durante l'uso della spazzatrice si racco-
manda di svuotare il contenitore spazzatu-
ra ad intervalli regolari.
Avvertenza
Durante l'uso della spazzatrice si racco-
manda di pulire il filtro della polvere ad in-
tervalli regolari.

Chiudere la cerniera bagnato/asciutto.

Aprire la cerniera bagnato/asciutto.

Avvertenza
In tal modo il filtro viene protetto contro
l'umidità.

Estrarre più volte in avanti ed indietro la
maniglia per la pulizia del filtro.

ƽ Pericolo

Rischio di lesioni! Spegnere l'apparecchio
prima di rimuovere il vano raccolta.
Avvertenza
Durante lo svuotamento del vano rac-

colta accertarsi che la barra di tenuta
non venga danneggiata.

Il carico massimo consentito del vano

raccolta è di 40 kg.

Pulire il filtro della polvere.

Tirare verso l'alto la staffa di chiusura
del vano raccolta.

Estrarre il vano raccolta.

Svuotare il vano raccolta.

Introdurre il vano raccolta.

Tirare verso il basso la staffa di chiusu-
ra del vano raccolta.

Spegnere il motore.
Spingere la leva multifunzione in dire-
zione OFF.

Sollevare le spazzole laterali.

Bloccare il freno di stazionamento.

Aprire il cofano.

Chiudere l'alimentazione del carburan-
te.
Posizionare il pomello girevole in modo
obliquo rispetto al tubo flessibile del ru-
binetto del carburante.

Chiudere il cofano.

Attenzione

Durante il trasporto, fissare l'apparecchio
contro un eventuale spostamento.

Spegnere il motore.

Bloccare il freno di stazionamento.

Svuotare il serbatoio del carburante.

Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
bordi.

Assicurare l'immobilità dell'apparecchio
bloccandolo con cinghie o funi.

1 Area di fissaggio sull'archetto di spinta
2 Area di fissaggio sotto il cofano dell'ap-

parecchio

Avvertenza
Osservare i contrassegni per le aree di

fissaggio sul telaio di base (simboli di
catene).

Non piegare i tiranti Bowden o i coman-

di a cavo.

Rispettare le indicazioni contenute nelle
istruzioni per l’uso della casa produttri-
ce del motore!
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
un lungo periodo, si prega di osservare
quanto segue:

Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.

Spegnere il motore.

Bloccare il freno di stazionamento.

Bloccare la spazzatrice in modo tale
che non possa spostarsi accidental-
mente.

Svuotare il serbatoio del carburante.

Cambiare l'olio motore.

Sollevare il rullospazzola. A tal fine far
innestare la leva di regolazione nel foro
superiore.

Sollevare le spazzole laterali.

Pulire la spazzatrice all'interno e
all'esterno.

Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.

– Le riparazioni devono essere eseguite

esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.

– Gli apparecchi ad uso mobile impiegati

nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.

Attenzione

Rischio di danneggiamento. Non pulire
l’apparecchio con un tubo flessibile o un
getto d’acqua ad alta pressione (rischio di
cortocircuito o di altri guasti di tipo elettri-
co).

ƽ Pericolo

Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.

Aprire il cofano.

Pulire l'apparecchio con un panno.

Pulire l'apparecchio con aria compres-
sa.

Chiudere il cofano.

Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.

Avvertenza
Non utilizzare detergenti aggressivi e stro-
finanti.

Avvertenza
Nel caso di un motore nuovo, dopo le prime
5 ore di funzionamento è necessario un
cambio d'olio.
Manutenzione giornaliera:

Controllare il livello dell'olio motore.

Verificare l'usura e l'eventuale presen-
za di nastri impigliati nel rullospazzola e
nelle scope laterali.

Verificare il funzionamento di tutti gli
elementi di comando.

Manutenzione settimanale:

Controllare la tensione, lo stato di usura
ed il funzionamento delle cinghie di tra-
smissione.

Verificare la scorrevolezza dei tiranti
Bowden e delle componenti mobili.

Controllare la regolazione e l'usura dei
listelli di tenuta nell'area da spazzare.

Controllare la simmetria del rullospaz-
zola.

Pulire il filtro della polvere.

Controllare il filtro aria.

Manutenzione ogni 50 ore di funziona-
mento:

Eseguire un cambio d'olio.

Controllare la candela.

Verificare il funzionamento dell'interrut-
tore di contatto cofano.

Avvertenza
Descrizione al capitolo Cura e manutenzio-
ne.
Avvertenza
Tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione da effettuare da parte del cliente
devono essere eseguiti da un tecnico qua-
lificato. Se necessario, ci si può rivolgere in
qualsiasi momento al rivenditore specializ-
zato Kärcher.

Spazzare pavimenti asciutti

Spazzare pavimenti umidi o bagnati

Pulire il filtro della polvere

Svuotamento del vano raccolta

Spegnere l’apparecchio

Chiusura del rubinetto del carburante

Trasporto

Fermo dell'impianto

Cura e manutenzione

Avvertenze generali

Pulizia

Pulizia interna dell'apparecchio

Pulizia esterna dell'apparecchio

Intervalli di manutenzione

Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente

38

IT

Advertising
This manual is related to the following products: