Interventi di manutenzione, Norme di sicurezza generali, Controllo e rabbocco dell'olio motore – Karcher KM 75-40 W P User Manual

Page 39: Cambio dell'olio motore, Sostituire il filtro aria, Pulire o sostituire la candela, Svuotare il serbatoio del carburante, Regolare il tirante bowden della trazione, Controllo del rullospazzola, Sostituzione del rullospazzola

Advertising
background image

-

6

Manutenzione dopo 5 ore di funziona-
mento:

Eseguire la prima ispezione.

Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 300 ore di funziona-
mento
Avvertenza
Ai fini della garanzia è necessario far ese-
guire, durante il periodo di garanzia, tutti gli
interventi di assistenza e di manutenzione
dal servizio assistenza clienti autorizzato
KÄRCHER come indicato nel libretto di ma-
nutenzione.

Preparazione:

Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.

Bloccare il freno di stazionamento.

ƽ Pericolo

Rischio di lesioni!
Dopo lo spegnimento, il motore ci mette cir-
ca 3-4 secondi a fermarsi completamente.
Durante questo lasso di tempo stare asso-
lutamente lontani dall'area della trasmissio-
ne.
– Prima di effettuare qualsiasi intervento

di manutenzione e di riparazione lascia-
re raffreddare sufficientemente l'appa-
recchio.

– Non toccare componenti molto caldi

quali ad esempio il motore trazione e
l'impianto di scappamento.

Avvertenza
L'apparecchio può essere ribaltato

all'indietro solo con il serbatoio carbu-
rante vuoto.

Prima di ribaltare l'apparecchio, chiude-

re il rubinetto del carburante, rimuovere
il contenitore dello sporco e spostare in
avanti l'archetto di spinta. Non posizio-
nare l'apparecchio sull'archetto di spin-
ta.

Prima di pulire e di effettuare la manu-
tenzione dell'apparecchio e prima di so-
stituire eventuali componenti, spegnere
l'apparecchio.

ƽ Pericolo

Pericolo di ustione!

Lasciare raffreddare il motore.

Controllare il livello dell'olio motore non
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
resto del motore.

Aprire il cofano.

Svitare l'astina di livello dell'olio.

Pulire l'astina di livello dell'olio ed avvi-
tarla.

Svitare l'astina di livello dell'olio.

Rilevare il livello dell'olio.

– Il livello dell'olio deve essere compreso

fra le tacche “MIN“ e “MAX“.

– Se il livello dell'olio è al di sotto della

tacca di MIN, aggiungere olio motore.

– Non riempire il motore al di sopra della

tacca MAX.

Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.

Tipo di olio: vedi Dati tecnici

Riavvitare l'astina di livello dell'olio.

Attendere almeno 5 minuti.

Controllare il livello dell'olio motore.

ƽ Pericolo

Pericolo di ustione a causa di olio bollente.

Lasciare raffreddare il motore.

Aprire il cofano.

Svitare l'astina di livello dell'olio.

Aspirare l'olio motore per mezzo della
pompa per cambio olio 6.491-538 inse-
rita nel bocchettone di riempimento
dell'olio.

Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.

Tipo di olio: vedi Dati tecnici

Riavvitare l'astina di livello dell'olio.

Attendere almeno 5 minuti.

Controllare il livello dell'olio motore.

Rimuovere il coperchio di chiusura.

Estrarre l'inserto del filtro.

Inserire un nuovo inserto filtro.
Le lamelle del filtro devono essere rivol-
te in direzione del coperchio di chiusu-
ra.

Rimettere il coperchio di chiusura.

Staccare l'attacco candela.

Svitare e pulire la candela.

Avvitare la candela pulita o una nuova.

Applicare l'attacco candela.

Aprire il cofano.

Chiudere l'alimentazione del carburan-
te.
Posizionare il pomello girevole in modo
obliquo rispetto al tubo flessibile del ru-
binetto del carburante.

Pressare il tubo flessibile del carburan-
te dal serbatoio al rubinetto del carbu-
rante.

Allentare la fascetta stringitubo sul ser-
batoio del carburante.

Rimuovere il tubo flessibile del carbu-
rante.

Aprire il tappo del serbatoio.

Reggere il tubo flessibile del carburante
su un contenitore di raccolta adatto e
far scaricare il carburante.

Quando il serbatoio è vuoto, reintrodur-
re il tubo flessibile del carburante nel
manicotto del rubinetto del carburante
ed applicare la fascetta stringitubo.

Una regolazione è necessaria quando in
salita la forza di lavoro dell'apparecchio è
insufficiente.

Allentare il controdado.

Regolare la vite di regolazione.

Stringere il controdado.

Bloccare il freno di stazionamento.

Rimuovere il vano raccolta.

Togliere eventuali nastri o spaghi dal
rullospazzola.

Una sostituzione del rullospazzola si rende
necessaria quando l'effetto pulente diminu-
isce visibilmente a causa delle setole con-
sumate.
Avvertenza
L'apparecchio può essere ribaltato

all'indietro solo con il serbatoio carbu-
rante vuoto.

Prima di ribaltare l'apparecchio, chiudere

il rubinetto del carburante, rimuovere il
contenitore dello sporco e spostare in
avanti l'archetto di spinta. Non posiziona-
re l'apparecchio sull'archetto di spinta.

Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti

Interventi di manutenzione

Norme di sicurezza generali

Controllo e rabbocco dell'olio motore

Cambio dell'olio motore

Sostituire il filtro aria

Pulire o sostituire la candela

Svuotare il serbatoio del carburante

Regolare il tirante Bowden della trazione

Controllo del rullospazzola

Sostituzione del rullospazzola

39

IT

Advertising
This manual is related to the following products: