Lmas documentation dept – check rev before use – Laerdal Baby Anne User Manual

Page 21

Advertising
background image

ITALIANO

21

1. Aprire la copertura del torace.

2. Sganciare la maschera del viso dei due perni posti sul retro della

testa del manichino.

3. Staccare tirando verso l'alto il gruppo della

maschera con le vie respiratorie.

Per installare - pagine 20

Dopo la lezione
Dopo la lezione la faccia del manichino appena usata può essere
eliminata o pulita e recuperata.
Nota: Usare guanti di gomma* durante la pulizia.

1. Togliere il gruppo della maschera/vie respiratorie:

a. Aprire la copertura del torace.
b. Sganciare la maschera del viso dai perni sul retro della testa

del manichino.

c. Tirare verso l'alto per togliere la maschera e le

vie respiratorie.

d. Staccare il tubo delle vie respiratorie dal raccordo della faccia.

Gettare solo le vie respiratorie.
Tenere tutto il resto.

e. Rimuovere la mascella dal gruppo della maschera

del viso.

f. Staccare il raccordo dalla maschera del viso.

2. Pulire e disinfettare la maschera del viso e il raccordo:

a. Lavare con acqua calda saponata - Strofinare vigorosa-mente

per togliere lo sporco dalle superfici interne.

b. Sciacquare con acqua fresca per togliere i residui

di sapone.

c. Disinfettare la faccia del manichino: una soluzione di ipoclori-

to di sodio preparata all'inizio di ogni lezione
è un disinfettante efficace e raccomandato. Questa soluzione
dovrebbe avere almeno 500 ppm di cloro disponibile allo
stato libero - una parte di candeggina in 100 parti di acqua di
rubinetto. Lasciare le parti completamente immerse nella
soluzione disinfettante per almeno 10 minuti.**

d. Risciacquare con acqua per rimuovere ogni residuo

di soluzione disinfettante.

3. Far asciugare i pezzi.

4. Riassemblare il Baby Anne prima di metterlo via o per

il trasporto:
a. Montare il raccordo della faccia sulla maschera del viso. Il foro

di uscita del raccordo deve essere puntato verso il basso.

b. Montare anche la faccia sulla maschera del viso.
c. Rimettere al suo posto la maschera del viso. Fare attenzione a

guidare i due perni posti sulla mascella nelle fessure del cranio
del manichino.

d. Chiudere la copertura del torace.

Pulizia generale del manichino
Non è richiesta una disinfezione abituale dell'intero manichino, ma si
raccomanda una pulizia periodica della testa, del corpo e della borsa
da trasporto. Le parti in plastica rigida devono essere strofinate con
una soluzione saponata calda e risciacquate con un panno pulito
umido. Le parti in tessuto devono essere pulite con un panno
umido, se necessario usando un detersivo delicato. Far asciugare
prima di mettere via.
Attenzione a non bagnare eccessivamente il tessuto poiché l'umidità
può penetrare attraverso il tessuto e bagnare l'imbottitura.
L'indumento del manichino con il torace rigido può essere lavato a
mano o in lavatrice con sapone o detersivo per lavatrice ad una
temperatura non superiore ai 40 gradi (100°F).
Attenzione: nel caso che venisse asciugato con aria calda l'indu-
mento potrebbe restringersi.

* I guanti di vinile sono meglio di quelli in lattice che possono macchiare la pelle

del manichino.

** Come raccomandato dal JAMA, l'American Heart Association ed i Centres

for Desease Control (CDC).

M i s u r e S a n i t a r i e

Durante la lezione
Consigliamo che ogni studente abbia il suo manichino.
Se un Baby Anne è usato da più studenti durante la lezione, sarebbe
bene disporre di un gruppo maschera viso/vie respiratorie per ogni
studente. In entrambi i casi la pulizia va effettuata solo dopo la
lezione. Ogni studente deve saper montare e smontare la faccia del
manichino.

Installazione di un gruppo maschera del viso/vie respiratorie

1

2

1e

1f

4a

4b

3

NEW BA DfU EN.qxd 12-03-04 08:48 Page 21

LMAS Documentation Dept – Check Rev Before Use

Advertising