Informazioni sulla bilancia diagnostica – Beurer BG 55 User Manual

Page 34

Advertising
background image

34

• L‘ingestione delle batterie può essere mortale. Conservare le batterie e la bilancia fuori della portata dei

bambini piccoli. In caso d’ingestione di una batteria, contattare immediatamente il medico.

• Tenere i bambini lontani dal materiale d’imballaggio (pericolo di soffocamento).
• Non ricaricare o riattivare le batterie con altri mezzi, non scomporle, non gettarle nel fuoco, non cortocir-

cuitarle.

Avvertenze generali:

• L‘apparecchio è previsto esclusivamente per l’uso personale e non per scopi medici o commerciali.
• Si noti che, per ragioni tecniche, sono possibili tolleranze di misurazione poiché non si tratta di una bi-

lancia tarata per l’uso professionale o medico.

• La portata della bilancia è di max. 150 kg (330 lb, 24 St). I risultati della misurazione del peso e della de-

terminazione della massa ossea sono indicati in intervalli di 100 g (0,2 lb, 1/4 st). I risultati della misurazi-

one del grasso e dell‘acqua corporei e dei muscoli sono indicati in intervalli di 0,1%.

• I risultati della misurazione del peso e della Il fabbisogno calorico viene indicato in intervalli di 1 kcal. Il

valore IMC (indice di massa corporea) viene visualizzato in intervalli pari a 0,1.

• Alla consegna la bilancia è impostata sulle unità “cm” e “kg”. Sul retro della bilancia è installato un selet-

tore che consente di impostare le unità di misura su “pollici”, “libbre” e “stone” (lb, st).

• Collocare la bilancia su un pavimento piano e solido; un rivestimento solido del pavimento è il
presupposto per una misurazione corretta.
• Pulire di tanto in tanto l’apparecchio con un panno umido. Non utilizzare detergenti aggressivi e non

0immergere mai l’apparecchio nell’acqua.

• Proteggere l’apparecchio da urti, umidità, polvere, prodotti chimici, forti variazioni di temperatura e

tenerlo lontano da fonti di calore (stufe, radiatori).

• Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente dal servizio assistenza di Beurer o da rivenditori au-

torizzati. Prima di ogni reclamo verificare in primo luogo lo stato delle batterie e sostituirle, se necessario.

3. Informazioni sulla bilancia diagnostica

Il principio di misurazione della bilancia diagnostica
Questa bilancia funziona secondo il metodo dell’analisi dell’impedenza bioelettrica (BIA), che consente

di determinare entro pochi secondi le percentuali di parti corporee tramite una corrente elettrica non per-

cettibile e del tutto innocua. La misura della resistenza elettrica (l’impedenza) e l‘inclusione nel calcolo di

costanti e di dati personali (età, altezza, sesso, livello di attività) consente di determinare la percentuale di

grasso e di altre componenti del corpo.
I tessuti muscolari e l’acqua possiedono una buona conduttività elettrica e quindi una bassa resistenza.
Le ossa ed i tessuti adiposi, viceversa, presentano una debole conduttività poiché l’elevato grado di resi-

stenza delle cellule del tessuto adiposo e delle ossa impediscono quasi completamente il passaggio della

corrente.
Si noti che i valori determinati dalla bilancia diagnostica sono solo valori approssimativi dei reali valori

ottenuti da un esame medico del corpo. Solo il medico specialista è in grado di eseguire una determi-

nazione esatta della percentuale di grasso, acqua, muscoli ed ossa corporei con l’ausilio di adeguate ap-

parecchiature medicali (ad es. la tomografia computerizzata).

Suggerimenti generali
• Effettuare la misurazione possibilmente sempre alla stessa ora (preferibilmente al mattino), dopo le nor-

mali abitudini di minzione o evacuazione, a digiuno e senza abiti per ottenere risultati comparabili.

• Importante per la misurazione: la determinazione del grasso corporeo deve essere eseguita solo a pie-

di nudi e, per facilitare la misurazione, con le piante dei piedi leggermente inumidite. Le piante dei piedi

completamente asciutte possono causare risultati insoddisfacenti, poiché presentano una conduttività

troppo debole.

• Rimanere fermi durante l’operazione di pesatura.
• Attendere alcune ore dopo sforzi fisici inconsueti.

Advertising
This manual is related to the following products: