Italiano – Beurer DS 61 User Manual

Page 52

Advertising
background image

52

ITALIANO

Stato di fornitura

• Bilancia dietetica da cucina
• 3 batterie AAA
• Il presente manuale di istruzioni per l’uso

1. Presentazione

Funzioni dell’apparecchio
Questa bilancia nutrizionale digitale consente di
pesare gli alimenti e di controllare l‘alimentazione.
Il peso viene indicato ad intervalli di 1 grammo. La
bilancia è concepita per l’uso privato. Essa consente
di eseguire le seguenti funzioni in modo rapido e
semplice:
• misurare il peso degli alimenti fino a 5000 g

(modalità di pesata),

• determinare diversi valori nutrizionali (contenuto

di proteine, di grasso, colesterolo, contenuto di
carboidrati) di 950 prodotti alimentari,

• determinare il valore energetico di 950 prodotti

alimentari in chilocalorie (kcal) o chilojoule (kJ),

• richiamare il contenuto di carboidrati in BE (unità-

pane),

• memorizzare gli alimenti pesati in un determinato

periodo e visualizzare le somme (modalità memo-
ria).

Inoltre la bilancia nutrizionale dispone di altre fun-
zioni:
• 50 posizioni di memoria personalizzabili per ali-

menti,

• funzione di pesatura addizionale (funzione Tara)

per la pesata di alimenti direttamente di seguito
oppure in una ciotola,

• possibilità di commutazione tra grammo e oncia,
• spegnimento automatico dopo 180 secondi,
• avvertimento automatico quando si supera il peso

massimo consentito di 5000 g,

• indicazione di cambio batterie quando le batterie

sono prossime all’esaurimento.

Sommario

1. Presentazione ................................................... 52
2. Avvertenze di sicurezza .................................... 52
3. Descrizione dell’apparecchio ........................... 53
4. Messa in servizio .............................................. 53
5. Uso ................................................................... 53
6. Programmazione dei propri codici degli

alimenti ............................................................. 54

7. Sostituzione delle batterie ................................ 54
8. Conservazione e cura ...................................... 55
9. Che fare quando sorgono problemi? ................ 55
10. Specifiche tecniche .......................................... 55
11. Codici degli alimenti ......................................... 55

2. Avvertenze di sicurezza

Conservare queste istruzioni per l’uso e metterle a
disposizione anche degli altri utenti.

AVVERTENZA

Si raccomanda di non assumere alcun medicinale (ad
es. somministrazione di insulina) esclusivamente sulla
base dei valori nutrizionali della bilancia nutrizionale.
Prima di somministrare un medicinale verificare le
informazioni nutrizionali con una seconda fonte (ad es.
Letteratura sull‘argomento, corsi sull‘alimentazione).
Per evitare possibili errori d’uso (ad es. errori di digi-
tazione nell’immissione dei dati), è importante veri-
ficare l’attendibilità dei valori rilevati e considerare
eventuali scostamenti dei valori nutrizionali rispetto ai
valori di riferimento memorizzati nella bilancia nutri-
zionale. Nei casi più gravi potrebbe verificarsi un
errato dosaggio dei farmaci, per il quale non assu-
miamo alcuna responsabilità.

ATTENZIONE

• Lo scostamento rispetto ai valori memorizzati nella

bilancia per gli alimenti pronti e preparati (ad es.
la torta di ciliegie della foresta nera) può essere
rilevante, a seconda del produttore e della prepa-
razione. In caso di alimenti pronti si raccomanda
pertanto di confrontare i valori con le informazioni
del produttore sulla confezione e per i preparati
pronti di calcolare il valore nutrizionale mediante
l‘aggiunta dei singoli ingredienti.

• I valori nutrizionali memorizzati per i singoli alimenti

vengono programmati nella bilancia al momento
della stampa del manuale d‘istruzioni con cogni-
zione di causa e conformemente allo stato.

Se gli alimenti non presentano alcuna indicazione

(display:

), non sommarli con la funzione di

addizione. Il risultato finale potrebbe essere falsato.

• La bilancia non è concepita per pesare farmaci o

sostanze non consentite.

• L‘utilizzo prodotto è previsto solo per uso perso-

nale, e non è idoneo per uso medico o commer-
ciale.

Batterie
• L‘ingerimento delle batterie può essere mortale.

Conservare le batterie fuori della portata dei bam-
bini piccoli. In caso d’ingerimento di una batteria,
contattare immediatamente un medico.

• Non gettare le batterie nel fuoco. Pericolo di esplo-

sione!

• Non ricaricare o riattivare le batterie con altri

mezzi, non scomporle, non cortocircuitarle.

• Rimuovere le batterie quando l’apparecchio non

viene usato per un lungo periodo. In questo modo

Advertising