Conservazione e cura, Che fare quando sorgono problemi, Specifiche tecniche – Beurer DS 61 User Manual

Page 55: Codici degli alimenti

Advertising
background image

55

8. Conservazione e cura

Per pulire la bilancia utilizzare un panno leggermente
inumidito e, se necessario, una piccola quantità di
detergente.
Pulire regolarmente la superficie superiore del piatto
di pesatura.

Maneggiare l’apparecchio con precauzione per
garantire l’esattezza dei valori misurati e preservare la
durata di vita dell’apparecchio.

ATTENZIONE

• Prestare attenzione a non versare liquidi sulla

bilancia. Non immergere mai la bilancia nell‘acqua.
Non risciacquarla mai sotto l’acqua del rubinetto.

• Non pulire la bilancia nella lavastoviglie!
• Non posare oggetti sulla bilancia quando non

viene utilizzata.

• Proteggere la bilancia da urti, umidità, polvere,

prodotti chimici, forti variazioni di temperatura e
tenerla lontano da fonti di calore (stufe, radiatori).

• Non esporre la bilancia ad alte temperature o a

forti campi elettromagnetici (ad es. telefoni cellu-
lari).

9. Che fare quando sorgono problemi?

Display

Causa

Rimedio

E----

Il peso massimo
ammissibile di 5.000 g
è stato superato.

Rimuovere l’alimento
dal piatto di pesatura.

La memoria massima
di almeno un valore
nutrizionale o energe-
tico è stato superato,
ad es. oltre 99999 kJ.

Cancellare la memoria
con il tasto MC.

Per questo specifico
alimento non esiste il
valore nutritivo o ener-
getico richiesto.
Nella modalità memo-
ria viene addizionato
uno 0.

M lam-
peggia

La memoria massima
di almeno un valore
nutrizionale o energe-
tico è stato superato,
ad es. oltre 99999 kJ.

Cancellare la memoria
con il tasto MC.

La batteria è quasi
esaurita.

Sostituire la batte-
ria (vedere il capitolo
7. “ Sostituzione delle
batterie”, pagina 54).

Valore
nega-
tivo (-)

L’alimento è stato
messo prima di aver
attivato la bilancia.

Premere il tasto .

Nessuna
indica-
zione sul
display

La batteria è comple-
tamente esaurita.

Inserire una nuova
batteria (vedere il
capitolo 7. “Sostitu-
zione delle batterie”,
pagina 54).

10. Specifiche tecniche

Banca dati

950 alimenti con i seguenti valori nutri-
zionali ed energetici:
• Proteine in g (oz)
• Grassi in g (oz)
• Colesterolo in mg (oz)
• Carboidrati in g (oz) e UP
• Energia in kcal o kJ

Scala per
valori nutri-
zionali ed
energetici

• Proteine:

0,1 g (0,01 oz)

• Grasso:

0,1 g (0,01 oz)

• Colesterolo: 0,1 mg (0,0028 g)
• Carboidrati: 0,1 g (0,01 oz)
• BE:

0,01

• Energia:

1 kcal/kJ

11. Codici degli alimenti

Abbreviazioni
i. m.

in media

s.s.

nella sostanza secca (ad es. nell’indi-
cazione di grasso per il formaggio)

Alc.% vol

percentuale in volume di alcol

Definizione
parti pronte
all‘uso

materie prime in vendita meno gli
scarti

Prodotto
essiccato

viene pesato sotto forma di polvere,
cioè non già preparato. In casi specifici
viene descritto più dettagliatamente o
in modo diverso. Ad es. “da prodotto
essiccato” oppure “pronto all‘uso”.

Tutti i dati si riferiscono ad alimenti pronti al con-
sumo. In casi specifici viene descritto più dettagliata-
mente o in modo diverso.
La correttezza dell‘elenco degli alimenti non è
coperta da garanzia.

Avvertenza

Alcuni tra gli alimentari indicati non sono reperibili in
tutti i Paesi dove il prodotto viene esportato. Qualora
degli alimenti importanti per l’utilizzatore non fossero
inseriti nella lista, vi è la possibilità di memorizzarli
nelle locazioni di memoria liberamente programma-
bili (950 – 999).

Latticini

000 Ayran

001 Latticello

002 Crème fraîche, 30 % di grassi

003 Crème fraîche, 40 % di grassi

004 Latte cagliato parzialmente scremato

005 Latte cagliato intero

006 Yogurt alla frutta parzialmente scremato

007 Yogurt alla frutta scremato

008 Yogurt alla frutta intero

009 Ricotta alla frutta, 20 % di grassi, s.s.

Advertising