Prova di movimento (walk test) – RISCO Group Industrial LuNAR User Manual
Page 45

Ind. LuNAR RK200DTG3 - Guida all’installazione
21
Prova di Movimento (Walk Test)
NOTE:
Per effettuare la prova di movimento ovvero la prova di
copertura del rivelatore, abilitare il funzionamento dei LED.
1. Dopo due minuti dalla alimentazione (periodo di riscaldamento), verificare la copertura del
rivelatore muovendosi all’interno dell’area da proteggere e osservare i LED a tre colori
dell’unità. L’accensione del LED rosso determina la corretta copertura del rivelatore (attivazione
PIR e MW).
NOTA:
Se il LED del PIR (Giallo) o della MW (Verde) non si Illumina
indica un problema di regolazione della Lente del PIR o del
potenziometro di sensibilità della MW. Effettuare le
regolazioni e riprovare.
2. Regolare la sensibilità della microonda (MW) ruotando con un cacciavite il potenziometro
posizionato sulla scheda elettronica del prodotto o tramite il dispositivo di comando remoto ad
infrarossi. Camminare in tutte le direzioni all’interno dell’area da proteggere per determinare
l’area coperta dal rivelatore.
NOTA:
Regolare la sensibilità della microonda al valore minimo
possibile per coprire l’area da proteggere !
3. Utilizzando il Dispositivo di Controllo Remoto a infrarossi, si raccomanda di effettuare l’Auto
Test del LuNAR. Per maggiori informazioni fare riferimento alle Istruzioni fornite con il
Dispositivo di Controllo Remoto.
Una volta terminata la fase di installazione e test dell’unità, assicurarsi che tutti i microinterruttori
siano posizionati correttamente per le funzioni richieste.
IMPORTANTE:
Per garantire la sicurezza del sistema, spostare il
microinterruttore 7 in posizione OFF dopo l’installazione.
Questo eviterà che un male intenzionato, in possesso di
un dispositivo di controllo remoto, possa disabilitare le
funzioni di rilevazione del sensore.
Italian
o