Festool CS 50 EB PRECISIO User Manual

Page 42

Advertising
background image

42

Il kit di aspirazione CS 70 AB (488292, per il mo-
dello CS 50 EB compreso nella dotazione) riuni-
sce entrambi gli attacchi per l’aspirazione, in tal
modo è possibile collegare un aspiratore mobile
Festool.

4.5

Allacciamento elettrico e messa in fun-
zione

La tensione di rete deve corrispondere a
quella indicata sulla targhetta riportante
i dati della macchina.

Nel Nord America è consentito esclusiva-
mente l'impiego di elettroutensili Festool
con tensione 120 V/60 Hz.

In considerazione della potenza del motore si
raccomanda di utilizzare un fusibile da 16 A.
Per l’attivazione devono essere premuti con-
temporaneamente gli interruttori ON/OFF (4.1)
e l’interruttore di bloccaggio (4.4). La macchina
resta in funzione fi ntanto che l’interruttore ON/
OFF non viene premuto.
Per l’uso continuativo dell’attrezzo premere, dopo
l’attivazione, prima l’interruttore ON/OFF (4.1) e
quindi rilasciare l’interruttore di bloccaggio (4.4).
Per disattivare l’uso continuo dello strumento pre-
mere nuovamente e rilasciare l’interruttore ON/
OFF, oppure premere l’interruttore rosso (4.6).
Come protezione contro attivazioni impreviste
dell’utensile è possibile introdurre un perno ad U
nel foro (4.2) dell’interruttore ON /OFF.

5 Elettronica

La macchina dispone di un’elettronica ad

albero pieno con le seguenti caratteristi-
che:

5.1 Avvio

morbido

L’avvio morbido garantisce un avviamento della
macchina „senza strappi“.

5.2

Regolazione del numero di giri

Con la rotella di regolazione (4.5) è possibile im-
postare il numero di giri con variazione continua
tra 1600 e 4200 min

-1

. In tal modo sarà possibile

adeguare in maniera ottimale la velocità di taglio
ai materiali di volta in volta utilizzati (4.3).
Il numero di giri preselezionato viene mantenuto
costante quando la macchina è al minimo e du-
rante la lavorazione.

5.3

Protezione da sovraccarico

In caso di sollecitazione estrema della macchina
viene ridotto l’apporto di corrente. Se il motore
viene bloccato per un certo periodo di tempo,
l’alimentazione elettrica viene interrotta com-
pletamente. Non appena eliminato il carico o
disattivata la macchina questa è nuovamente
pronta per l’uso.

5.4

Protezione in funzione della temperatu-
ra

In caso di una temperatura del motore troppo
elevata, l’apporto di corrente ed il numero di giri
vengono ridotti. La macchina funziona solamente
a potenza ridotta, al fi ne di consentire un rapido
raffreddamento tramite l’aerazione del motore.
Dopo il raffreddamento la macchina riprende a
funzionare, autonomamente, ad un regime più
elevato.

5.5 Freni
Allo spegnimento, la lama in viene frenata elettro-
nicamente in 1,5 – 2 secondi (solo nelle versioni
da 230 V - 240 V).

5.6

Protezione contro il riavvio

Il dispositivo di scatto per bassa tensione incor-
porato impedisce che la macchina in funziona-
mento continuativo, si riavvii automaticamente
dopo un’interruzione di tensione. La macchina
dev’essere in questo caso disattivata e quindi
nuovamente attivata.

6

Impostazioni della macchina

Prima di qualunque impostazione, manu-

tenzione o riparazione estrarre la spina
dalla presa!

Per facilitare le impostazioni dello strumento,
l’aggregato di taglio può essere bloccato nella
posizione precedente (fi g. 5): tirare il gruppo in
avanti fi no alla battuta e spostare l’interruttore
(5.1) nella posizione inferiore.

Nella posizione anteriore non è possibile

lavorare con la macchina!

6.1

Altezza di taglio

Ruotando la manovella (5.4) è possibile impostare
l’altezza di taglio in modo continuo (0 - 50 mm per
la posizione a 90°della lama).

6.2

Angolo di smussatura

La lama della sega può essere orientata con un
angolo compreso tra 0° e 45°:

Advertising