Festool CMS-OF User Manual

Page 31

Advertising
background image

31

Portamodulo CMS-OF

1

Simboli

Avvertenza di pericolo generico

Pericolo di scossa

Indossare la maschera antipolvere!

Leggere le istruzioni/avvertenze

 Avvertenza,

consiglio

2 Dati

tecnici

Formato banco

585 x 400 mm

Altezza banco con gambe ripiegabili

900 mm

Altezza banco senza gambe ripiegabili 316 mm
Diametro fresa

max. 60 mm

Altezza fresa

max. 60 mm

Peso portamodulo

4,65 kg

Dimensioni pezzo in lavorazione (L x P x H)

max. 650 mm x 160 mm x 65 mm

3

Dotazione

[1-1] Portamodulo CMS-OF 1010/1400/2200

con regolazione in altezza

[1-2]

Battuta di fresatura

[1-3] Dispositivo

pressore

[1-4]

Anelli di riduzione e di centraggio

[1-5] Barra

alimentatrice

[1-6]

Dispositivo per fresatura curva

[1-7]

Calotta protettiva per OF 2200

[1-8]

Manovella per la regolazione in altezza

[1-9]

Staffe di serraggio

[1-10] Piastra di regolazione

Le fi gure indicate nel testo si trovano all’inizio del
presente manuale d’uso.

4 Utilizzo

conforme

Il portamodulo CMS-OF è predisposto per il mon-
taggio delle fresatrici verticali Festool OF 1010, OF
1400 e OF 2200. Non è previsto il montaggio della
fresatrice verticale OF 2000. Insieme all'unità di
base CMS-GE, il portamodulo consente di uti-
lizzare in modo stazionario le fresatrici verticali
Festool sopra indicate.

Non installare fresatrici verticali diverse da quelle
indicate. L'utilizzatore è responsabile per danni ed
incidenti derivanti da un uso non appropriato.

5

Avvertenze di sicurezza

5.1

Avvertenze di sicurezza generali

ATTENZIONE! Leggete tutte le norme di
sicurezza e i manuali forniti con il banco

di lavoro e l‘utensile elettrico utilizzato. Even-
tuali errori nell‘osservanza delle avvertenze e
delle indicazioni possono provocare scosse elet-
triche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservate tutte le avvertenze di sicurezza e i
manuali per riferimenti futuri.
Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avver-
tenze di pericolo si riferisce ad utensili elettrici
alimentati dalla rete (con linea di allacciamento)
ed ad utensili elettrici alimentati a batteria (senza
linea di allacciamento).
- Sfi late la spina dalla presa e/o togliete le bat-

terie dall‘utensile elettrico prima di effettuare
regolazioni sull‘apparecchio o di sostituire gli
accessori.
L‘avvio inavvertito dell‘utensile elet-
trico potrebbe causare incidenti.

- Montate il banco di lavoro in modo corretto pri-

ma di installarvi sopra l‘utensile. È importante
montare correttamente il banco di lavoro per
evitare che crolli.

- Prima di utilizzare l‘utensile elettrico fi ssatelo

in modo sicuro sul banco di lavoro. Se l‘utensile
elettrico è traballante, l‘utilizzatore può perdere
il controllo.

- Ponete il banco di lavoro su una base rigida,

piana e liscia. Se il piano di lavoro traballa o
vibra, l‘utensile elettrico o il pezzo in lavorazione
possono non essere controllati in modo affi da-
bile e sicuro.

- Non sovraccaricate il banco di lavoro, non

utilizzatelo come scala o cavalletto. Se si so-
vraccarica il banco di lavoro o se ci si sale su,
questo può inclinarsi e ribaltarsi.

5.2

Avvertenze di sicurezza specifi che della
macchina

- Non usare mai frese non integre o deformate.
- Accertarsi che la fresa sia saldamente inserita

nel suo alloggiamento e controllare che funzioni
perfettamente.

- Selezionare l'anello di centraggio a seconda

della fresatrice verticale e impostare gli anelli
di riduzione in base al diametro della fresa.

- Indossare le attrezzature di sicurezza personale

adeguate: cuffi e antirumore; occhiali; masche-

Advertising