Avviso – Festool CMS-OF User Manual

Page 36

Advertising
background image

36

completamente verso l'alto, come descritto al
capitolo 7.7.

7.7

Regolazione dell'altezza della fresatri-
ce

Per regolare l'altezza della fresatrice, la regola-
zione in altezza della macchine non deve essere
bloccata.
• Applicare la manovella [1-8] sul foro [12-3] del

portamodulo.

• Ruotando la manovella, impostare la profondità

di fresatura desiderata. Un tratto parziale sulla
scala ad anello equivale a 0,1 mm - una rotazio-
ne completa a 4 mm.

È possibile applicare la manovella dal basso

sulla regolazione in altezza.

7.8

Fresatrice verticale

 Per le regolazioni sulla fresatrice verticale

(numero di giri, profondità di taglio, sostituzione
dell'utensile, ecc.), osservare i dati sulle istru-
zioni per l'uso della fresatrice verticale.

8 Funzionamento

AVVISO

Pericolo di incidente - prima dell'inizio del
lavoro, assicurarsi che
• siano state eseguite correttamente tutte le

regolazioni;

• la battuta di fresatura sia regolata corretta-

mente rispetto al dispositivo pressore o al
dispositivo per fresatura curva;

• tutte le viti e le manopole siano chiuse.

Allacciamento elettrico, messa in funzione
• Inserire il connettore dal cavo di collegamento

della fresatrice verticale nella presa di corrente
[24-4] della CMS-GE/Basis Plus.

• Collegare il connettore del cavo di collegamento

[24-3] della CMS-GE/Basis Plus alla rete.

Accensione/spegnimento
L'interruttore a pressione è dotato di un inter-
ruttore di minima tensione. Questo impedisce
una riaccensione dell'azionamento elettrico dopo
un'interruzione di corrente fi nché non viene pre-
muto nuovamente il tasto ON.
ON

= tasto verde [24-2]

OFF

= tasto rosso [24-1]

Durante la fresatura, attenersi alle seguenti
istruzioni:
Prepararsi al lavoro in maniera accurata. Os-

servare tutte le avvertenze di sicurezza della
fresatrice verticale, dell'unità di base CMS-GE
e del portamodulo CMS-OF 1010/1400/2200.

Selezionare la profondità di taglio e la velocità

di avanzamento in modo tale che la fresatrice
verticale non sia sovraccaricata.

Guidare il pezzo in lavorazione avanzando in

modo uniforme.

Lavorare sempre in direzione opposta (avan-

zamento contrario alla rotazione della fresa-
trice).

Guidare il pezzo in lavorazione con entrambe

le mani. Durante la lavorazione di pezzi stretti,
servirsi di un'asta di scorrimento.

9

Accessori

Per garantire la sicurezza personale utilizzare
esclusivamente accessori e parti di ricambio
Festool. I numeri d’ordine degli accessori e degli
utensili sono riportati nel catalogo Festool o su
Internet, al sito “www.festool.com”.

Servizio e riparazione solo da parte del
costruttore o delle officine di servizio
autorizzate. Le offi cine più vicine sono
riportate di seguito:

www.festool.com/Service

EKAT

1

2

3

5

4

Utilizzare solo ricambi originali Festool!
Cod. prodotto reperibile al sito:
www.festool.com/Service

10

Smaltimento

Non gettare gli elettroutensili nei rifi uti domestici!
Provvedere ad uno smaltimento ecologico degli
elettroutensili, degli accessori e degli imballaggi!
Osservare le indicazioni nazionali in vigore.
Solo UE: la Direttiva europea 2002/96/CE preve-
de che gli elettroutensili usati vengano raccolti
separatamente e smaltiti in conformità con le
disposizioni ambientali.

Informazioni su REACh:
www.festool.com/reach

Advertising