Festool CMS-OF User Manual

Page 32

Advertising
background image

32

ra protettiva per le vie respiratorie in caso di
lavori che producono polvere; guanti protettivi
per i materiali ruvidi e per la sostituzione degli
utensili.

- Per la lavorazione di materiali che provocano la

formazione di polveri nocive per la salute (ad es.
legno), collegare la macchina ad un dispositivo
di aspirazione adatto.

- Lavorare soltanto con battuta di fresatura, cuffi a

di aspirazione e dispositivo pressore corretta-
mente regolati (v. capitolo "Impostazioni").

- Utilizzare sempre il riscontro di fresatura o il

dispositivo di fresatura ad arco, onde evitare
contraccolpi.

- Sostenere i pezzi in lavorazione con lunghezza

superiore a 650 mm dalla parte di prelievo, al
fi ne di evitare situazioni pericolose dovute ad
un sollevamento incontrollato. Questo sostegno
deve essere stabile e deve avere la stessa altezza
della CMS-GE, come la prolunga del piano di
lavoro (VL).

- Durante la lavorazione di pezzi stretti, utilizzare

un'asta di scorrimento.

- L'avanzamento deve seguire esclusivamente la

direzione opposta alla rotazione della fresa.

- La macchina può essere utilizzata soltanto con

tutti i dispositivi di protezione nella posizione
corretta e soltanto se si trova in buono stato ed
è stata sottoposta ad un’adeguata manutenzio-
ne.

- Scegliere l'utensile e il numero di giri adatti al

pezzo in lavorazione. Sul manuale della fresa-
trice verticale si trova l'indicazione precisa del
numero di giri.

- Lavorare con questa macchina soltanto pezzi

con dimensioni e peso tali da poter essere trat-
tenuti e guidati da una sola persona.

- Prima di iniziare il lavoro, verifi care che l'uten-

sile non sia danneggiato. Non utilizzare utensili
con componenti danneggiati. Evitare di lavorare
con fresatrici verticali danneggiate ed evitare il
sovraccarico del motore della fresatrice verti-
cale.

- Controllare regolarmente la spina ed il cavo;

in caso di danneggiamenti, farli sostituire da
un’offi cina di assistenza autorizzata.

- Prima della messa in funzione, controllare se

la fresatrice verticale è fi ssata al portamodulo
CMS-OF in modo conforme e se il portamodulo
è collegato saldamente all'unità di base CMS-
GE/Basis Plus.

- Lavorare soltanto con utensili adatti all'avanza-

mento manuale.

Altri rischi
Nonostante siano state rispettate tutte le prin-
cipali prescrizioni costruttive, è possibile che
durante l'utilizzo della macchina esistano altri
pericoli, ad esempio:
- possono volar via parti del pezzo in lavorazione

e

- possono volar via pezzi dell'utensile in caso di

utensile danneggiato,

- emissione di rumori ed
- emissione di polvere.

6

Installazione e montaggio

AVVISO

Pericolo di incidenti, scossa elettrica
• Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla

macchina estrarre sempre la spina dalla pre-
sa.

6.1

Installazione della fresatrice verticale

Inserire il portamodulo nell'alloggiamento
dell'unità di base CMS-GE [2].
• Applicare la manovella [2-1] sull'esagono [2-2]

della regolazione in altezza.

In caso di mancato utilizzo è possibile appende-

re la manovella in uno dei fori [2-3] sulle gambe
dell'unità di base CMS-GE.

Di seguito è descritta l'installazione delle fresa-
trici verticali OF 1010, OF 1400 e OF 2200 nel por-
tamodulo. Lo smontaggio deve essere effettuato
nella sequenza inversa.

OF 1010
• Fissare la lamiera di guida [3-3] alla slitta della

regolazione in altezza [3-2].

• Per la OF 1010, inserire l'anello di centraggio

grigio scuro 473810 con il numero di articolo ri-
volto verso l'alto nella fessura del portamodulo,
quindi inserire il perno nella scanalatura.

Prima dell'installazione della fresatrice vertica-
le OF 1010 nel portamodulo, occorre rimuovere
l'anello in plastica [6-1].
A seconda del diametro della fresa è possibile

rimuovere la cuffi a di aspirazione [6-2] oppure
installarla nel portamodulo.

Fermare la fresatrice verticale sulla posizione
inferiore:
• Aprire la manopola [7-3] per la regolazione della

profondità di fresatura e premere la fresatrice
verticale verso il basso.

• Chiudere la manopola.

Advertising