Festool CMS-OF User Manual

Page 35

Advertising
background image

35

• Con un listello allontanare dapprima reciproca-

mente la dima di uscita e di ingresso.

• Per "azzerare" ruotare la scala ad anello

[19-3].

• Ruotando la ruota d'appoggio [19-4], impostare

la misura X desiderata (sporgenza della dima di
uscita rispetto alla dima d'ingresso). Un tratto
parziale sulla scala ad anello [19-3] equivale a
0,1 mm - una rotazione completa 1 mm.

• Avvitare la vite [19-2].

Regolazione del dispositivo pressore
Impostare i pattini del dispositivo pressore in
modo tale che il pezzo in lavorazione sia guidato
con sicurezza e non possa spostarsi. I pattini del
dispositivo pressore offrono protezione dal con-
tatto involontario della fresatrice.
• Aprire la manopola [20-5].
• Abbassare il pattino del dispositivo pressore

verticale [20-3] fi n sul pezzo in lavorazione.

– Chiudere la manopola [20-5].
• Aprire la vite [20-4].
• Spostare il pattino del dispositivo pressore oriz-

zontale [20-1] fi n sul pezzo in lavorazione. Se
il pezzo dovesse essere più largo del campo di
regolazione del pattino del dispositivo pressore
orizzontale, ruotare il pattino del dispositivo
pressore orizzontale.

Per poter ruotare il pattino del dispositivo pres-

sore orizzontale, aprire la leva [20-2] e orientare
il completo dispositivo pressore verso l'alto.

AVVISO

Pericolo di lesioni
•Prima di lavorare con la macchina, orientare

il dispositivo pressore nuovamente verso il
basso, in modo che la leva [20-2] si innesti a
scatto!

• Avvitare la vite [20-4].

7.3

Montaggio del dispositivo per fresatura
curva

Per i lavori di fresatura su pezzi centinati (curvi)
è necessario utilizzare una battuta di fresatura
curva (il dispositivo per fresatura curva).
• Fissare il dispositivo per fresatura curva [21-2]

con le tre viti [21-1] nei tre fori [21-5] e il listello
di guida [21-3] con la vite lunga nel foro [21-4].

7.4

Regolazione del dispositivo per fresatu-
ra curva

Impostare il dispositivo per fresatura curva in
modo tale che la calotta protettiva [22-1] traspa-
rente sia appoggiata al pezzo in lavorazione.
• Aprire le due viti [22-2].
• Regolare l'altezza della calotta protettiva [22-1]

fi nché questa si posa sul pezzo in lavorazione.

• Chiudere le due viti [222].
Regolare il listello di guida.
• Aprire la vite [22-5].
• Impostare l'angolo e l'altezza del listello in modo

tale che la punta del listello sia appoggiata sul
cuscinetto a sfera della fresa [23].

In questo modo si evita che il cuscinetto a sfe-

ra durante la lavorazione si giri lasci tracce di
abrasione sul pezzo in lavorazione.

• Avvitare la vite [22-5].

7.5

Aspirazione

PRUDENZA

La polvere inalata può danneggiare le vie re-
spiratorie.
• Per la lavorazione di materiali che provocano

la formazione di polveri nocive per la salute
(ad es. legno), collegare la macchina ad un
dispositivo di aspirazione adatto.

• In caso di lavori che producono polvere, in-

dossare una maschera protettiva per le vie
respiratorie.

Con il set di aspirazione (488292) è possibile col-
legare l'aspirazione alla fresatrice verticale, alla
battuta di fresatura e al dispositivo per fresatura
curva contemporaneamente.
A tale scopo viene collegato il tubo fl essibile per
aspirazione Ø 27 mm alla fresatrice verticale e il
tubo fl essibile per aspirazione Ø 36 mm al ma-
nicotto d'aspirazione della battuta di fresatura
[13-2] o al dispositivo per fresatura curva [22-3].

7.6

Cambio della fresa

OF 1010 e 1400
Sostituire la fresatrice sotto il portamodulo come
illustrato nelle istruzioni per l'uso della fresatri-
ce verticale. A tale scopo orientare la fresatrice
completamente verso il basso, come descritto al
capitolo 7.7.

OF 2200
Sostituire la fresatrice sopra il portamodulo come
illustrato nelle istruzioni per l'uso della fresatri-
ce verticale. A tale scopo orientare la fresatrice

Advertising