Karcher Système de recyclage des eaux usées WRP 16000 User Manual

Page 36

Advertising
background image

-

3

Spegnere l'impianto. A questo scopo posi-
zionare l'interruttore principale di emergen-
za del quadro elettrico di comando su "0“.

Ruotare su "1" l'interruttore principale di
arresto di emergenza.

La pompa sommersa funziona se:

viene eseguito un risciacquo.

il livello di acqua nella vasca dell'acqua
di riciclo è inferiore al livello di attivazio-
ne S7.

il livello di acqua nel bacino di pompag-
gio è superiore al livello di attivazione
S15.

Ruotare il selettore programma nella
posizione desiderata.

Premere il tasto SET.

Avvertenza
Dopo l'inserimento dell'interruttore princi-
pale per l'arresto di emergenza, l'impianto
viene avviato nella funzione „Funziona-
mento senza controllo del valore di condu-
cibilità“.

Con il risciacquo inverso si elimina la spor-
cizia accumulata nel filtro a ghiaia. A tale
scopo, il filtro a ghiaia viene sciacquato in
direzione inversa. Lo sporco sciacquato
viene condotto nel separatore di fanghi del
sistema di riciclo.
L'impianto è dotato di un distributore multi-
plo automatico. Il risciacquo inverso viene
avviato dal comando. Durante il risciacquo
inverso si accende la spia di controllo "Ri-
sciacquo in corso".
Avvertenza
In condizioni d'esercizio normali, il risciac-
quo inverso va effettuato una volta al gior-
no. Durante il risciacquo inverso, il
serbatoio dell'acqua riciclata non viene rab-
boccato con acqua riciclata. Se l'impianto
di autolavaggio viene fatto funzionare du-
rante il risciacquo inverso, il rabbocco av-
viene tramite l'alimentazione di acqua
fresca d'emergenza (opzione).
Il WRP dispone di un dispositivo di risciac-
quo a regola d'arte. Se a causa di un filtro
molto sporco il riempimento del serbatoio
dell'acqua di riciclo dura oltre 90 minuti, si
attiva un risciacquo automatico.
In caso di funzionamento di lavaggio mag-
giore e conseguente impurità del filtro la
modalità automatica di risciacquo del filtro
può svolgersi anche durante il lavaggio.
Il fabbisogno di acqua dell'autolavaggio è
garantito dall'alimentazione di acqua pulita
(opzione).

Con questa funzione l'acqua riciclata
viene condotta dal bacino di pompaggio
dentro il canale.

Questa funzione è necessaria quando
la qualità dell'acqua di riciclo non è di-
sponibile per una qualità sufficiente per
il funzionamento dell'autolavaggio, ad
es. a causa di troppo sale nell'acqua o
un detergente errato.

Funzione:

Ruotare il selettore programma alla po-
sizione Svuotamento bacino di pom-
paggio.

Premere il tasto SET.

L'impianto filtra fino a quando l'interrut-
tore S15 nel bacino di pompaggio se-
gnala la carenza di acqua e la pompa
sommersa si disattiva.

In questo caso di riempie il serbatoio
dell'acqua di riciclo. L'acqua in eccesso
scorre attraverso la tubatura di troppo
pieno del serbatoio dell'acqua di riciclo
nel canale.

Successivamente l'alimentazione
dell'acqua dell'autolavaggio funziona
con acqua pulita fino a quando il bacino
di pompaggio è riempito fino al livello
S15 e la disattivazione della pompa
sommersa è annullata.

Successivamente è possibile produrre
normalmente acqua di riciclo.

Se nel canale è presente una tubatura
di troppo pieno dal bacino di pompag-
gio, la funzione "Svuotamento bacino di
pompaggio" viene disattivata dal servi-
zio clienti KÄRCHER.

Se nel canale non è presente alcuna tu-
batura di troppo pieno dal serbatoio
dell'acqua riciclata, la funzione "Svuo-
tamento bacino di pompaggio" viene di-
sattivata dal servizio clienti KÄRCHER.

L'impianto dispone come opzione di un
controllo automatico della conducibilità.

Il punto di misurazione si trova nella tu-
bazione di pompaggio tra pompa som-
mersa e valvola distributrice.

Il controllo del valore di conducibilità
può essere attivato o disattivato.

Al superamento della conducibilità im-
postata, il controllo della conducibilità
aziona lo stesso processo come del ta-
sto "Svuotamento bacino di pompag-
gio".

Con il successivo utilizzo dell'acqua pu-
lita per il processo di lavaggio l'acqua
residua salata nella vasca viene diluita
in modo tale da ripristinare una qualità
sufficiente di acqua di lavaggio.

Se l'impianto di riciclo non dispone di un
troppo pieno dal serbatoio dell'acqua di
riciclo verso il canale e di un dispositivo
di alimentazione di acqua pulita, questa
opzione non può essere montata.

Nel caso in cui l'impianto di autolavaggio
non accolga acqua, ha luogo una circola-
zione dell'acqua di riciclo per prevenire la
formazione di cattivi odori.

L'impianto va fatto funzionare in locali privi
di gelo. In caso di gelo, mettere l'impianto
fuori servizio e farne fuoriuscire tutta l'ac-
qua:

allentare i raccordi a vite dei tubi di pla-
stica e svuotare i tubi.

Svuotare il serbatoio dell'acqua ricicla-
ta.

Aprire il filtro a ghiaia e togliere la ghiaia
ancora umida (servizio clienti).

Avvertenza
Per evitare problemi dovuti agli odori, l'im-
pianto va mantenuto acceso anche durante
la notte.

Spegnere l'impianto. A questo scopo
posizionare l'interruttore principale di
emergenza del quadro elettrico di co-
mando su "0“.

Qualora sussista il rischio di gelo, è
inoltre necessario eliminare l'acqua an-
cora presente (vedere la sezione "Pro-
tezione antigelo").

Alla rimessa in funzione dopo periodi di fer-
mo:

Accendere l’impianto.

Risciacquare il filtro fino a quando il ma-
nometro sul distributore multiplo nella
modalità di filtraggio indica una pressio-
ne di entrata di circa 0,05 MPa (circa
0,5 bar).

Spegnimento in caso di emergenza

Attivare l’impianto

Selezione della funzione

Risciacquo inverso

Svuotamento del bacino di pompag-

gio

Controllo del valore di conducibilità

Circolazione dell'acqua di riciclo

Antigelo

Messa a riposo

Riavvio

36

IT

Advertising
This manual is related to the following products: