Elmo Rietschle G-SMV User Manual

Page 14

Advertising
background image

B

O

Q

Sistemazione e ubicazione (Fig. da

ᕡ a ᕣ)

Durante il funzionamento le temperature dei componenti (Q) possono superare i 70°C. Evitare quindi ogni contatto.

La valvola di regolazione vuoto (C), il vacuometro (Y), gli ingrassatori (L) e scatola filtro (S) devono essere facilmente accessibili. Gli ingressi aria
fredda (E) e le uscite (F) devono distare almeno 20 cm dalle pareti più vicine. L’aria espulsa non deve essere riaspirata . Prevedere una distanza
di 0,4 m davanti alla scatola filtri (S) ed agli ingrassatori (L).

Le SMV possono funzionare esclusivamente in posizione orizzontale.

La sistemazione dei modelli SMV a pavimento è possibile senza fissaggio dei piedi. Per fissaggio ad una sovrastruttura raccomandiamo l’impiego
di gommini antivibranti.

Per installazione ad altitudine oltre i 1000 m sopra il livello del mare si nota una diminuzione della prestazione. In questo caso Vi
preghiamo di interpellarci.

Installazione (Fig. da

ᕡ a ᕣ)

Durante l’installazione ed il funzionamento raccomandiamo di osservare le norme antinfortunistiche.

1. Collegare le tubazioni di aspirazione al punto (A). L’aria aspirata viene espulsa attraverso il silenziatore (B).

Le prestazioni della soffiante diminuiscono se le tubazioni sono troppo strette o troppo lunghe.

2. II dati elettrici del motore sono riportati sulla targhetta dati (N) e sulla targhetta propria del motore. I motori sono a norme DIN/VDE 0530, classe

di protezione IP 54, classe di isolamento B o F. Lo schema di collegamento relativo è situato nella scatola della morsettiera del motore (non è
previsto nell’esecuzione con attacco a spina). Confrontare i dati motore con la rete (corrente, tensione, frequenza di rete, corrente ammissibile).

3. Collegare il motore tramite salvamotore, (prevedere per sicurezza un salvamotore ed un bocchettone Pg per l’attacco del cavo elettrico).

Raccomandiamo l’impiego di salvamotori con sganciamento ritardato a seconda dell’eventuale sovracorrente. Ad avviamento a freddo si può
verificare una breve sovracorrente.

L’allacciamento elettrico deve essere eseguito soltanto da un elettricista specializzato secondo le norme EN 60204. L’interruttore
principale deve essere previsto dall’installatore.

Messa in servizio (Fig. da

ᕡ a ᕣ)

1. Avviare per un attimo il motore per verificare il senso di rotazione (freccia senso di rotazione (O)).
2. Collegare la tubazione di aspirazione al punto (A).
3. La regolazione del vuoto può avvenire ruotando la valvola di regolazione (C) in base ai simboli riportati sulla targhetta della manopola stessa.

Rischi per il personale

Emissione di rumori: I massimi livelli di pressione acustica (direzione e carico sfavorevole) e rispettivamente i livelli di potenza sonora, misurati
secondo le norme DIN 45635, parte 13 (corrispondenti a 3. GSGV) sono riportati nella tabella in appendice. Raccomandiamo in caso di
permanenza nella sala macchine di utilizzare delle protezioni individuali per le orecchie onde evitare danni irreversibili all’udito.

Advertising