Mq s u w, Wl k p r – Elmo Rietschle G-SMV User Manual

Page 16

Advertising
background image

/ PM7

E

1

SMV

160

300

500

dB(A)

50 Hz

81

82

87

60 Hz

86

87

90

dB(A)

50 / 60 Hz

- / 96

- / 98

98 / 102

kg

210

214

382

mm

1200

1312

1494

mm

805

805

963

mm

652

652

798

n

u

1

5

m

q

s

u w

1

q

1

w

l

k

p

r

2.08

Appendice:
Riparazioni: Per riparazioni da effettuarsi presso la clientela deve essere disinserito il motore dalla rete da un elettricista specializzato evitando così
un avviamento imprevisto. Raccomandiamo di rivolgervi alla casa costruttrice, alle sue filiali o rappresentanti in particolare per riparazioni in
garanzia. Potete richiedere gli indirizzi dei punti di assistenza alla casa costruttrice (vedere indirizzo casa costruttrice). Dopo una riparazione e prima
della nuova messa in servizio si devono seguire le indicazioni riportate alle voci ”Installazione” e ”Messa in servizio” come avviene per la prima
messa in servizio.
Trasporto interno: Per sollevamento e trasporto agganciare le SMV all’apposito golfare.
Pesi secondo tabella.
Immagazzinaggio: La soffiante SMV deve essere immagazzinata in ambiente asciutto e con tasso di umidità normale. In caso di umidità relativa
oltre l’80% raccomandiamo lo stoccaggio in im-
ballo chiuso con l’aggiunta di sostanze essiccanti.
Smaltimento: Le parti usurabili (quelle contras-
segnate come tali nella lista parti di ricambio)
sono rifiuti speciali e vanno smaltiti secondo le
leggi vigenti relative allo smaltimento.
Liste parti di ricambio:

E 561

➝ SMV 500

E 562

➝ SMV 160/300

3. Raffreddamento (Fig.

ᕤ e ᕥ)

In presenza di molta polvere le feritorie di uscita
dell'aria calda (F) nella griglia di protezione (G

1

)

e gli spazi intermedi (E

1

) delle alette di raffredda-

mento possono risultare intasate. La pulizia può
essere effettuata tramite soffio d’aria compressa
dopo aver tolto il coperchio (G

2

) e (G

3

).

4. Giunto (Fig.

ᕥ)

In base alle condizioni di funzionamento i giunti
in gomma (k) sono soggetti ad usura e devono
quindi essere controllati periodicamente. I giunti
in gomma usurati sono riconoscibili dal forte
rumore che viene prodotto all’avviamento della
pompa.

Giunti difettosi possono causare la rot-
tura dell’albero del rotore.

Per controllare il giunto disinserire il motore (m).
Svitare la vite (s

5

) della flangia motore. Togliere

il motore assialmente con il giunto lato motore (q).
Se i giunti in gomma (k) sono usurati, togliere gli
anelli di sicurezza (l) dal perno (r) e sostituire il
giunto (k). Lasciare l’anello distanziatore (p).
Controllare il perno (r) ed eventualmente sosti-
tuirlo: Svitare la calotta (n). Svitare ghiera (w

1

) e

disco a molla (u

1

). Togliere il giunto (q

1

) dall’al-

bero soffiante. Svitare i dadi (w) con il dischetto (u)
e sostituire il perno.
Rimontare seguendo il procedimento inverso.

Guasti e rimedi
1.

La soffiante non raggiunge il numero di giri all’avviamento:

1.1 La tensione di rete o la frequenza non concordano con i dati motore.
1.2 Collegamento non corretto alla morsettiera del motore.
2.

La soffiante viene disinserita dal salvamotore:

2.1 Errori come al punto 1.1 e 1.2.
2.2 Salvamotore non regolato correttamente.
2.3 Sganciamento anticipato del salvamotore.

Rimedio: utilizzare un salvamotore con sganciamento ritardato in base al sovraccarico e che tenga conto della corrente di spunto (esecuzione
con interruttore di sovraccarico e cortocircuito secondo VDE 0660, parte 2 e IEC 947-4).

2.4 Contropressione troppo elevata allo scarico.
3.

Non viene raggiunta la differenza di pressione desiderata:

3.1 I filtri sono sporchi.
3.2 Tubazione d’aspirazione troppo lunga o troppo stretta.
3.3 Perdite nella pompa o nell'impianto.
4.

Pressione finale (vuoto max.) non viene raggiunto:

4.1 Perdite sul lato aspirazione della pompa o nel sistema.
5.

La pompa per vuoto si surriscalda:

5.1 La temperatura ambiente o di aspirazione è troppo elevata.
5.2 Viene impedita la fuoriuscita dell’aria di raffreddamento.
5.3 Errore come al punto 2.4.

Rumorosità (max.)

Livello di potenza sonora

Peso (max.)

Lunghezza (max.)

Larghezza

Altezza

Advertising