MIDLAND Alan HP 450 2A User Manual

Page 15

Advertising
background image

12

Italiano

2

Se desiderate variare il tono CTCSS o il codice DCS di un canale

programmato con modalità a traffico ristretto,

O

5.9.

2

La modalità a traffico ristretto permette l’utilizzo della stessa

frequenza radio da parte di più gruppi. Tuttavia se più di un utente

(es. un utente del gruppo A insieme a uno del gruppo B) trasmette

contemporaneamente sullo stesso canale, verrà provocata

un‘interferenza. Per questo non trasmettete se la radio segnala

che il canale è occupato anche se non sentite nulla.

2

La modalità a traffico ristretto non garantisce la riservatezza delle

comunicazioni. Infatti chi opera a traffico aperto può ascoltare

anche gli utenti che usano CTCSS/DCS (non può però chiamare

questi ultimi, perché non verrebbe ricevuto). Per effettuare

comunicazioni confidenziali inserite lo scrambler

O

6.5.

2

Se dovete usare

HP450 2A in prossimità di apparecchi elettrici

che generano disturbi impulsivi che aprono frequentemente

lo squelch della vostra radio (la radio non rimane silenziata

stabilmente in assenza di segnali e sentite a tratti tali disturbi), vi

suggeriamo di utilizzate la modalità a traffico ristretto.

5.9 Programmazione codici CTCSS/DCS

Potete variare i toni CTCSS o i codici DCS su tutti i canali. I codici

CTCSS e DCS possono essere differenti in TX e RX.

5.9.a Selezione toni CTCSS

1) Selezionate il canale operativo.

2) Premete il tasto

MENU. Il display indica a sinistra CTC ed a destra

il valore (lampeggiante) correntemente impostato:

oF (disabilitato)

o un numero da

1 a 38 (tono CTCSS) correntemente in uso.

3) Premete il tasto

p

o

q

fino a selezionare il tono CTCSS in RX.

4) Premete il tasto

PTT per memorizzare il tono (oppure attendete

cinque secondi).

5) Premete 3 volte il tasto

MENU. Il led lampeggia rosso.

6) Premete i tasti p o q fino a selezionare il tono CTCSS in TX. La

pressione del tasto

PTT conferma la memorizzazione del tono in TX.

5.9.b Selezione codici DCS

1) Selezionate il canale operativo.

2) Premete tre volte il tasto

MENU. Il display indica a sinistra DCS

ed a destra il valore (lampeggiante) correntemente impostato:

oF

(disabilitato) o un numero da

1 a 83 a seconda del codice DCS

correntemente in uso.

3) Premete il tasto

p

o

q

fino a selezionare il tono DCS in RX.

4) Premete il tasto

PTT oppure attendete cinque secondi per

memorizzare il codice DCS in RX.

5) Premete 3 volte il tasto

MENU. Il led lampeggia rosso.

6) Premete i tasti p o q fino a selezionare il tono DCS in TX.

Premete

PTT o attendete 5 secondi per memorizzare il codice

DCS in TX.

5.9.c Segnalazione del LED con CTCSS/DCS

Quando utilizzate la modalità a traffico ristretto, il LED di stato effettua

delle indicazioni leggermente differenti da quelle a traffico aperto:

Spento: nessun segnale ricevuto (come nella modalità a traffico

aperto)

Verde: ricezione di un segnale con il corretto tono CTCSS/DCS

(viene abilitato contestualmente l’audio della radio)

Arancione: ricezione di un segnale privo di CTCSS/DCS o con

CTCSS/DCS diverso dal vostro (l’audio non verrà abilitato)

Rosso: trasmissione (come nella modalità a traffico aperto)

Advertising