Fermo dell'impianto, Cura e manutenzione – Karcher IC 15-240 W Adv User Manual

Page 41

Advertising
background image

-

6

Avviso:Come contenitore rifiuti è possibile uti-
lizzare tutti i contenitore a norma DIN EN 840-1,
da 240 litri. A causa delle tolleranze dei produt-
tori, potrebbe essere necessario regolare la
sede all'interno dell'apparecchio.

1 Arresto

Allentare le viti di fissaggio degli arresti.

Spingere il contenitore rifiuti nell'appa-
recchio con il coperchio aperto.

Orientare verso il basso la testa aspi-
rante.

Allineare il contenitore rifiuti in modo
che la testa aspirante sia completa-
mente a tenuta.

Spingere gli arresti verso il contenitore
e serrare le viti di fissaggio.

1 Vite di fissaggio testa aspirante

Allentare le viti di fissaggio su entrambi
i lati della testa aspirante

Premere la testa aspirante sul conteni-
tore rifiuti e serrare contemporanea-
mente le viti di fissaggio.

Bloccare il freno di stazionamento rila-

sciando il timone.

Girare la chiave di accensione su "0" ed

estrarla.

ƽ

Pericolo

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.

ƽ

Pericolo

Per il trasporto dell'apparecchio la leva di

marcia libera deve sempre essere innesta-

ta nella posizione superiore. Solo così la

trazione è pronta al funzionamento. Nei

tratti in pendenza l'apparecchio va movi-

mentato sempre con la trazione propria.

Bloccare il freno di stazionamento rila-
sciando il timone.

Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.

Svuotare il serbatoio. Aspirare il carbu-

rante per mezzo di una pompa adatta.

Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai

bordi.

Assicurare l'immobilità dell'apparecchio

bloccandolo con cinghie o funi.

Per il trasporto in veicoli, assicurare

l'apparecchio secondo le direttive in vi-

gore affinché non possa scivolare e ri-

baltarsi.

Avviso:Osservare i contrassegni per le
aree di fissaggio sul telaio di base (simboli
di catene). Per le operazioni di carico e sca-
rico, l'apparecchio può essere usato in pen-
denze non superiori al 18%.

ƽ

Pericolo

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.

Se l'apparecchio non viene utilizzato per un
lungo periodo, si prega di osservare quanto
segue:

Depositare l'apparecchio su una super-
ficie piana.

Bloccare il freno di stazionamento rila-
sciando il timone.

Riempire il serbatoio di carburante e
chiudere il rubinetto del carburante.

Cambiare l'olio motore.

Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.

Svitare la candela e mettere circa 3 cm³
di olio nei fori di alloggiamento della
candela. Ruotare più volte il motore
senza candela. Avvitare la candela.

Pulire l'apparecchio all'interno e
all'esterno.

Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.

Staccare la batteria.

Caricare la batteria ogni 2 mesi circa.

Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.

1 Rubinetto del carburante

Spingere la leva in direzione "OFF".

Prima di pulire, manutenzionare l'appa-
recchio, sostituire componenti o passa-
re ad un'altra modalità di
funzionamento, spegnere l'apparec-
chio, togliere la chiave e scollegare la
batteria.

Durante i lavori sull'impianto elettrico
scollegare la batteria.

– Le riparazioni devono essere eseguite

esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.

– Gli apparecchi ad uso mobile impiegati

nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.

Attenzione
Rischio di danneggiamento. Non pulire l’appa-
recchio con un tubo flessibile o un getto d’ac-
qua ad alta pressione (rischio di cortocircuito o
di altri guasti di tipo elettrico).

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.

Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.

Pulire l'apparecchio con un panno.

Pulire l'apparecchio con aria compressa.

Chiudere il cofano.

Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.

Avviso: Non utilizzare detergenti aggressivi.

Regolazione sede del contenitore

rifiuti

Spegnere l’apparecchio

Trasporto

Supporto

Fermo dell'impianto

Chiusura del rubinetto del

carburante

Cura e manutenzione

Avvertenze generali

Pulizia

Pulizia interna dell'apparecchio

Pulizia esterna dell'apparecchio

41

IT

Advertising