Karcher IC 15-240 W Adv User Manual

Page 42

Advertising
background image

-

7

Avviso: Il contatore ore di funzionamento
indica quali sono gli intervalli di manuten-
zione.

Manutenzione giornaliera:

Controllare il livello dell'olio motore.

Controllare il livello dell'olio della trasmissio-

ne.

Controllare la pressione delle ruote.

Verificare il funzionamento di tutti gli ele-

menti di comando.

Pulire la guarnizione sulla testa di aspirazio-

ne ed il portello per i rifiuti grossolani.

Manutenzione settimanale:

Verificare la tenuta stagna dei tubi del car-

burante.

Controllare il filtro aria.

Verificare che i componenti mobili si muo-

vano perfettamente.

Manutenzione ogni 100 ore di funzionamento:

Verificare la tenuta stagna dei tubi del car-

burante.

Cambio dell'olio motore (primo cambio

dopo 20 ore di funzionamento).

Controllare la candela.

Controllare il livello di acido della batteria.

Controllare lo stato e la sede della molla di

frenatura.

Controllare la tensione, lo stato di usura ed

il funzionamento delle cinghie di trasmissio-

ne (trapezoidali e a sezione circolare).

Verificare il tensionamento delle catene di

trasmissione.

Avviso: Descrizione al capitolo Interventi
di manutenzione.
Avviso:Tutti gli interventi di assistenza e di
manutenzione da effettuare da parte del
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
specializzato Kärcher.

Manutenzione dopo 20 ore di funziona-
mento:

Eseguire la prima ispezione.

Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 200 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 300 ore di funziona-
mento
Avviso: Ai fini della garanzia è necessario
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
di manutenzione.

Preparazione:

Depositare l'apparecchio su una super-
ficie piana.

Bloccare il freno di stazionamento rila-
sciando il timone.

Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.

ƽ

Pericolo

Pericolo di lesioni per via delle rotazioni del
motore! Dopo aver spento il motore atten-
dere 5 secondi. Durante questi 5 secondi
stare assolutamente lontani dall'area di la-
voro.
– Prima di effettuare qualsiasi intervento

di manutenzione e di riparazione lascia-
re raffreddare sufficientemente l'appa-
recchio.

– Non toccare componenti molto caldi

quali ad esempio il motore trazione e
l'impianto di scappamento.

Durante l'utilizzo di batterie osservare as-
solutamente le seguenti indicazioni di peri-
colo:

ƽ

Pericolo

Rischio di esplosione! Non appoggiare
utensili o simili sulla batteria, sui poli termi-
nali e sui collegamenti degli elementi della
batteria.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Non mettere mai le ferite a
contatto con il piombo. Lavare le mani dopo
aver effettuato interventi sulla batteria.

ƽ

Pericolo

Rischio di esplosioni. Provvedere ad una
ventilazione adeguata.
Rischio di lesioni, rischio di esplosione. Ri-
spettare le avvertenze di sicurezza relative
all'uso di batterie presenti nel manuale a
parte dell'apparecchio.

1 Chiusura celle
2 Nipplo per tubi flessibili
3 Tubo di troppopieno della batteria

Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.

Rimuovere il tubo di troppopieno della
batteria.

Orientare la testa aspirante verso l'alto.

Chiudere il coperchio del contenitore ri-
fiuti.

Estrarre il contenitore rifiuti dall'appa-
recchio spingendolo all'indietro.

Sbloccare la cinghia di fissaggio della
batteria.

Estrarre la batteria dal suo alloggia-
mento.

Svitare le chiusure delle celle.

Riempire le celle con l'acido compreso
nella fornitura fino al contrassegno „UP-
PER LEVEL“.

Avvitare le chiusure delle celle.

Orientare la testa aspirante verso l'alto.

Chiudere il coperchio del contenitore ri-
fiuti.

Estrarre il contenitore rifiuti dall'appa-
recchio spingendolo all'indietro.

Appoggiare la batteria nell'apposito
supporto.

Posizionare la cinghia di fissaggio intor-
no alla batteria e stringerla.

Aprire il cofano e fissarlo con i relativi sup-
porti.

Collegare il morsetto (cavo rosso) al polo
positivo (+).

Collegare il morsetto al polo negativo (-).

Avviso: Verificare che i poli della batteria e
i morsetti siano sufficientemente protetti
con apposito grasso per poli batteria.

Intervalli di manutenzione

Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente

Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti

Interventi di manutenzione

Norme di sicurezza generali

Sostanze quali olio per motori, ga-
solio, benzina o carburante diesel
non devono essere dispersi
nell'ambiente. Si prega pertanto di
proteggere il suolo e di smaltire
l'olio usato conformemente alle
norme ambientali.

Norme di sicurezza per l'uso di batterie

Rispettare le indicazioni riportate
sulla batteria, nelle istruzioni per
l'uso e nel manuale d'uso dell'ap-
parecchio
Indossare una protezione per gli
occhi

Tenere l'acido e le batterie fuori
dalla portata dei bambini

Rischio di esplosioni

Vietato accendere fuochi, fare
scintille, usare fiamme libere e fu-
mare
Pericolo di ustioni chimiche

Pronto soccorso

Avviso di pericolo

Smaltimento

Non gettare la batteria nei rifiuti
domestici

Versare l'acido della batteria nella batteria

Montaggio e collegamento della batteria

1

2
3

42

IT

Advertising