Inserire e collegare le batterie, Caricare le batterie, A ricarica terminata – Karcher B 250 R I Bp User Manual

Page 47: Batterie consigliate, caricabatterie, Dimensioni massime della batteria, Operazione di scarico

Advertising
background image

-

4

Nella variante BAT-Package le batterie
sono già inserite.

Posizionare il volante completamente
in avanti.

Orientare il sedile in avanti.

Togliere la vite battuta di arresto sedile.

1 Spina "Interruttore contatto sedile"

Togliere la spina dell'interruttore contat-
to sedile e spingerlo attraverso il rispet-
tivo foro.

Sbloccare il sedile e tirarlo verso l'alto.

Smontare la spina dell'interruttore sedi-
le a contatto dal supporto.

Sganciare il sostegno supporto sedile e
chiudere il supporto del sedile.

Svitare le cerniere del supporto sedile.

Depositare il supporto sedile nel vano
piedi.

Sollevare il coperchio della batteria.

Smontare il serbatoio acqua pulita a de-
stra.

Smontare il lamierino laterale dell'allog-
gio batteria a destra.

Inserire la batteria. Attacchi della batte-
ria in direzione di marcia (anteriore).

ATTENZIONE
Verificare la corretta polarizzazione.

Serrare il cavo di collegamento fornito
ai poli (+) e (-) della batteria ancora libe-
ri. Disporre il cavo in modo tale che non
possa essere schiacciato dal sedile.

Montare il lamierino laterale dell'allog-
gio batteria a destra.

Montare il serbatoio acqua pulita a de-
stra.

Rimettere il coperchio della batteria.

Inserire la spina della batteria.

Rimettere il supporto sedile.

Avvitare le cerniere del supporto sedile.

Aprire il supporto sedile e agganciare il
sostegno per il supporto sedile.

Montare la spina dell'interruttore sedile
a contatto al supporto.

Inserire il sedile.

Reinserire la spina dell'interruttore con-
tatto sedile.

Rimontare la vite battuta di arresto se-
dile.

Orientare il sedile verso il basso.

Regolare il volante.

ATTENZIONE
Caricare le batterie prima dell'accensione
dell'apparecchio.

Indicazione:
L'apparecchio è provvisto di una protezio-
ne contro lo scaricamento, vale a dire che
al raggiungimento del livello minimo di ca-
pacità è possibile unicamente guidare l'ap-
parecchio ed accendere l'eventuale illumi-
nazione. In questo caso la spia di controllo
della batteria posta sul quadro di coman-
do(rossa) si accende.

Guidare l'apparecchio direttamente alla
stazione di carica evitando le penden-
ze.

Indicazione:
Se si utilizzano batterie diverse (p. es. di un
altro produttore), la protezione dallo scari-
camento totale deve essere adattata dal
servizio clienti Kärcher alla rispettiva batte-
ria.
ƽ PERICOLO

Pericolo di scosse elettriche. Fare attenzio-
ne alla rete elettrica e alla protezione - vedi
"Caricabatterie“.
Usare il caricabatterie solo in ambienti
asciutti e sufficientemente ventilati!
Indicazione:
Il tempo di ricarica dura in media circa 10 -
12 ore.
I caricabatterie raccomandati dalla Kärcher
(adatti alle rispettive batterie utilizzate)
sono regolati elettronicamente e terminano
autonomamente la procedura di ricarica.
ƽ PERICOLO

Rischio di esplosioni. Il locale in cui è par-
cheggiato l'apparecchio per il caricamento
delle batterie, deve presentare un volume
minimo in funzione del tipo di batteria e
un'aerazione con corrente minima d'aria
(vedi „Batterie raccomandate“).
Rischio di esplosioni. Il caricamento di bat-
terie attivate ad acqua è consentito solo
con il sedile orientato verso l'alto.

Orientare il sedile verso l'alto.

Staccare la spina della batteria e colle-
garla al cavo di caricamento.

Collegare il caricabatterie alla rete e ac-
cenderlo.

Spegnere il caricabatterie e staccare la
spina.

Staccare il cavo della batteria dal cavo di
caricamento e collegarlo all'apparecchio.

Aggiungere acqua distillata un'ora prima
del termine della ricarica e verificare re-
golarmente il giusto livello di acido. Le
batterie sono adeguatamente contrasse-
gnate. Al termine della ricarica tutti gli ele-
menti della batteria devono erogare gas.

AVVERTIMENTO

Pericolo di ustioni chimiche!
Il rabbocco di acqua allo stato scarico

della batteria può provocare la fuoriu-
scita di acido!

Durante l'impiego di acido da batteria

indossare occhiali di protezione ed os-
servare le indicazioni in modo da evita-
re ferite o danneggiamenti dell'abbiglia-
mento.

Sciacquare immediatamente eventuali

schizzi di acido sulla cute o sull'abbi-
gliamento con acqua abbondante.

ATTENZIONE
Pericolo di danneggiamento!
Utilizzare solo acqua distillata o desali-

nizzata (EN 50272-T3) per rabboccare
la batteria.

Non utilizzare additivi estranei (cosid-

detti agenti di miglioramento), in quanto
decadrebbe ogni garanzia.

Sia le batterie che i caricabatteria sono ac-
quistabili nei negozi specializzati.

All'utilizzo di batterie umide (variante BAT)
è necessario osservare le seguenti indica-
zioni:
– Rispettare le dimensioni massime della

batteria.

– Durante la ricarica di batterie umide il

sedile deve essere orientato verso l'al-
to.

– Seguire le disposizioni del produttore

per quanto riguarda la ricarica di batte-
rie umide.

Indicazione:
Per un'immediata interruzione di tutte le
funzioni premere il pulsante d'arresto
d'emergenza e girare l'interruttore a chiave
in posizione „0“.

Quattro assi di fondo del bancale sono
fissate da viti. Svitare queste assi.

Appoggiare le assi sul bordo del banca-
le. Posizionare le assi in modo tale che
si trovino davanti alle ruote dell'appa-
recchio. Fissare le assi con delle viti.

Spingere le traverse in dotazione con-
tenute nell'imballaggio sotto la rampa
per sostenere la struttura.

Solo BR 120/250...: rimuovere gli oc-
chielli di reggiatura anteriori dal banca-
le.

Rimuovere i listelli di legno che blocca-
no le ruote.

Inserire e collegare le batterie

Caricare le batterie.

A ricarica terminata

Batterie a ridotta manutenzione (batterie
con liquido)

Batterie consigliate, caricabatterie

Codice N°

Kit Batteria

6.654-136.0

Caricabatterie

6.654-295.0

Dimensioni massime della batteria

Lunghezza

Larghezza

Altezza

842 mm

627 mm

537 mm

Operazione di scarico

47

IT

Advertising