Autotelaio, Torretta, Equipaggiamenti aggiuntivi – Liebherr MK 88 User Manual

Page 9

Advertising
background image

9

MK

88

Telaio

Produzione Liebherr, struttura di tipo scatolato
antitorsione in acciaio a grana fine ad elevato
grado di snervamento.

Autotelaio

Stabilizzatori

4 stabilizzatori, estraibili in direzione orizzon-
tale e verticale, in modo completamente
idraulico. Comando tramite radiocomando,
livellamento automatico. Indicazione elettroni-
ca dell’inclinazione.

Motore

Diesel a 6 cilindri, marca Liebherr, tipo
D936L A6, raffreddato ad acqua, potenza
300 KW (408 CV) a 1900 min , coppia max,
1872 NM a -1500 min .
Emissioni gas di scarico conformi alle direttive
97/68/CE, parte 3 e EPA /CARB Tier 3.
Capacità del serbatoio carburante: 350 l.

-1

-1

Cambio

Cambio ZF a 12 marce con sistema di com-
mutazione automatico AS-Tronic. Ripartitore
a due stadi, con bloccaggio differenziale.

Assi

Tutti gli assi sterzanti, Assi 2, 3 e 4 traenti,
con bloccaggio differenziale.

Sospensioni

Tutti gli assi a sospensione idropneumatica
a regolazione automatica e bloccabili
idraulicamente.

Pneumatici

8 pneumatici.
Dimensione pneumatico 14.00 R25.

Sterzo

Sterzo ZF-Hydro-SERVOCOM a doppio
circuito con servosterzo idraulico e pompa
addizionale di riserva, azionata dall’asse.
Sterzo attivo con 5 programmi elettronici.
1° e 2° asse sterzati meccanicamente,
3° e 4° asse sterzati elettro-idraulicamente.
In accordo con le normative CE 70/311 EWG.

Freni

Freno di servizio: pneumatico servoassistito
su tutte le ruote, tutti gli assi sono equipaggiati
con freni a disco a doppio circuito.
Freno a mano: accumulatore a molla agente
sulle ruote del 2°, 3° e 4 asse.
Freni continui: freno motore come freno a
valvola di scappamento libero con sistema
di frenatura supplementare. Sistema anti-
bloccaggio (ABS) con regolatore antislitta-
mento (ASR). Freni conformi alle direttive
CE 71/320 EWG.

°

Cabina di guida

Cabina spaziosa in lamiera d’acciaio, prote-
zione anticorrosione zincata per cataforesi, a
sospensione elastica e ammortizzata idrau-
licamente; rivestimento interno con isola-
mento acustico e termico, conforme alla
normativa CE. Vetratura di sicurezza; dota-
zione comfort e ottima visibilità della strada.

Impianto elettrico

Controllo dei componenti elettrici ed elettro-
nici mediante trasmissione comandi via
“data bus”, corrente continua 24V, 2 batterie
da 170 Ah ciascuna, impianto illuminazione
conforme al codice della strada.

Piattaforma girevole

Alimentazione
corrente

Piattaforma girevole realizzata in lamiera
d’acciaio, per il supporto torre e alloggiamento
ralla. L’elemento di giunzione con il telaio del
carro è la ralla Liebherr a dentatura interna;
bloccaggio della piattaforma girevole al carro.

Generatore Diesel da 48,0 kVA. Serbatoio tor-
retta indipendente; alimentazione esterna
mediante corrente del cantiere (allacciamento
elettrico esterno 63 A /400 V); quadro di riparti-
zione con 1 x 32 A, 2 x 16 A, 3 x Schuko 220V.

Torretta

Gruppo di rotazione
con convertitore di
frequenza

Meccanismo di
traslazione carrello

Impianto elettrico

Torre telescopica

Braccio

Tensione fune solle
vamento e trasla
zione carrello

-

-

Cabina ascensore

Traslazione gru
in posizione eretta

Equipaggiamento

Argano di solleva-
mento con converti-
tore di frequenza

Argano di sollevamento con due tamburi per
sollevamento e montaggio. Questo meccani-
smo con comando a convertitore di frequenza
garantisce velocità progressive di salita e
discesa, e sistema di posizionamento preciso.

Velocità di lavoro progressive regolabili, rego-
lazione elettronica del carico esposto al vento
e dispositivo antipendolio automatico.
Tramite un sistema di regolazione elettronica
del numero giri e del momento è possibile
effettuare una contromanovra utilizzabile in
lavoro come in caso di sicurezza.

Gruppo di traslazione carrello con convertitore
di frequenza e velocità di traslazione regolabili
progressivamente.

Impianto elettrico con sistema di comando
programmabile (PLC).

Torre telescopica con struttura tralicciata.
Bloccaggio tra torre e piattaforma girevole.

Braccio in 4 sezioni, curva di montaggio
aerea in spazio ridotto, per un ingombro a
terra minimo. Il montaggio aereo avviene
tramite un verricello ausiliario separato e il
meccanismo di montaggio del braccio.
Il tirante del braccio è costituito da aste tele-
scopiche o tiranti a fune. Ribaltamento del
braccio da trasporto a lavoro con sistema
idraulico.

Durante il montaggio e lo smontaggio le funi
di sollevamento e traslazione carrello sono
tese automaticamente.

Cabina ascensore con vetratura panoramica
di sicurezza, regolazione progressiva in altezza
con azionamento indipendente. Sedile opera-
tore con comandi integrati nei braccioli, im-
pianto di climatizzazione a controllo termosta-
tico con impianto di illuminazione cabina e
impianto lava tergicristallo. Sistema di monito-
raggio elettronico EMS. Presa 220V.

La posizione molto vantaggiosa rispetto al
baricentro permette di traslare con la gru in
assetto di lavoro.

Equipaggiamento illuminazione cantiere:
5 x 1500 W con lampade alogene.

Equipaggiamenti aggiuntivi

Equipaggiamenti addizionali come ad es.
zavorra supplementare da 2,0 ton per au-
mento della portata, TELMA, verniciatura
speciale, etc, consultare listino o offerta.

Equipaggiamento

Riscaldamento aggiuntivo cabina di guida.

Posizione impennata
del braccio a
0°- 15° - 30°- 45°

Queste posizioni del braccio di serie, tramite
accorciamento del tirante di ancoraggio, pos-
sono essere effettuate direttamente dai co-
mandi posti in cabina o dal radiocomando.

Advertising