Precauzioni per la guida, Test di prova, Prima di usare il vostro ten-scte – Losi LOSB0128 User Manual

Page 31: Autonomia

Advertising
background image

31

Losi TEN-sCTE RTR • MaNuaLE di isTRuzioNi

IT

Precauzioni per la guida

• Evitare di far passare il veicolo su acqua stagnante, erba umida, fango o neve.

Le parti elettroniche del veicolo non sono a tenuta stagna.

• Non perdere mai di vista il veicolo.
• Assicurarsi che le parti meccaniche delle ruote non siano allentate.
• Assicurarsi che le parti dell’assieme dello sterzo non siano allentate. L’utilizzo

del veicolo fuori strada può causare a lungo andare l’allentamento degli
elementi di fissaggio.

• Non utilizzare il veicolo nell’erba alta. Ciò può causare danni al veicolo o alle

parti elettroniche.

• Se si nota un calo di potenza, smettere di utilizzare il veicolo. L’uso del veicolo

con la batteria scarica può causare lo spegnimento del ricevitore e la perdita
del controllo del veicolo.

aTTENzioNE: Non scaricare la batteria Li-Po al di sotto dei 3 V per

cella. La scarica della batteria a una tensione inferiore alla minima
approvata può causare danni alla batteria e, di conseguenza, una
riduzione delle prestazioni, nonché il rischio di incendio durante la
carica della batteria.

• Non applicare il throttle in marcia avanti o indietro se il veicolo è bloccato. Ciò

può causare danni al motore e all’ESC.

• Lasciar raffreddare le parti elettroniche fino a temperatura ambiente dopo

l’utilizzo del veicolo prima di installare un nuovo pacco batteria.

POWER

ST. TRIM

TH. TRIM

ST. RATE

POWER

ST. TRIM

TH. TRIM

ST. RATE

Avanti

Freno/Retromarcia

Test di prova

Eseguire un test di prova con le ruote del veicolo staccate da terra.
Se le ruote girano all’accensione del veicolo, utilizzare la manopola “TH. Trim”
posta in basso a sinistra del volante per regolare il trim del throttle fino all’arresto
delle ruote. Per far muovere le ruote in avanti, tirare il trigger. Per la marcia
indietro, attendere l’arresto del modellino, quindi spingere il trigger. Durante la
marcia avanti, le ruote devono tracciare una linea retta senza alcun intervento
sul volante. In caso contrario, utilizzare la manopola “ST. Trim” per regolare il trim
dello sterzo in modo tale che le ruote possano tracciare una linea retta senza
dover intervenire con il volante.

Prima di usare il vostro TEN-sCTE

1. Fare il rodaggio ai differenziali. Tenendo fermo lo chassis con le ruote sinistre

appoggiate a terra, dare 1/8 di motore per 30 secondi. Le ruote destre
dovrebbero girare liberamente. Poi ripetere la procedura appoggiando le ruote
destre a terra, lasciando girare le sinistre. Ripetere tutto questo per 2-3 volte.

2. Verificare il movimento delle sospensioni. Tutti i braccetti e le parti in acciaio

dovrebbero muoversi liberamente. Qualsiasi attrito causa una riduzione nelle
prestazioni.

3. Regolare l'altezza da terra. Bisogna impostarla, regolando il collare

dell'ammortizzatore con tutti i componenti montati, in modo che la parte
inferiore dello chassis, da terra, sia a 29,5 mm davanti e 24,5 mm dietro.

4. Regolare il camber variando la lunghezza dei tiranti specifici. Le ruote anteriori

devono avere 0 gradi di camber all'altezza di marcia e le ruote posteriori 2,5
gradi in negativo.

5. Regolare la convergenza variando la lunghezza dei braccetti dello sterzo in

modo che, con lo sterzo centrato, entrambe le ruote siano dritte.

6. Caricare sempre la batteria seguendo le indicazioni del costruttore anche per il

caricabatterie.

7. Impostare il regolatore di velocità secondo le istruzioni fornite.
8. Regolare il trim dello sterzo sul trasmettitore in modo che il veicolo vada diritto

senza la necessità di correzioni sullo sterzo.

9. Regolare i fine corsa dello sterzo sul trasmettitore seguendo le istruzioni, in

modo che la corsa meccanica dello sterzo coincida con quella del suo servo.

autonomia

Il fattore determinante per l’autonomia del veicolo è la capacità del pacco
batteria. A una maggiore potenza nominale in mAh corrisponde una maggiore
autonomia.
Altro fattore importante tanto per l’autonomia quanto per la velocità del veicolo
sono le condizioni del pacco batteria. Durante l’utilizzo, i connettori delle batterie
potrebbero surriscaldarsi. Con il tempo le prestazioni e la capacità delle batterie
si riducono.
Non portare ripetutamente il veicolo dalla posizione di arresto alla
velocità massima. A lungo andare ciò può causare danni alle batterie e alle parti
elettroniche. Anche le accelerazioni improvvise contribuiscono a ridurre
l’autonomia.

Per migliorare l’autonomia
• Eseguire periodicamente la pulizia e la manutenzione del veicolo.
• Aumentare il flusso dell’aria all’ESC e al motore.
• Utilizzare un rapporto di trasmissione più basso per abbassare la temperatura

di esercizio delle parti elettroniche. Per ridurre il rapporto di trasmissione,
utilizzare una ruota conica più piccola o un ingranaggio cilindrico più grande.

• Utilizzare un pacco batteria con una potenza nominale superiore in mAh.
• Utilizzare il caricabatterie più adatto al pacco batteria in uso. Per ulteriori

informazioni, rivolgersi al negozio di modellismo più vicino.

Advertising