Laerdal Nursing Baby (SimPad Capable) User Manual

Page 13

Advertising
background image

I

T

A

L

IA

N

O

Sostituzione pelle del braccio IV e vene -
1. Svitare il braccio IV dal tronco.
2. Sfilare la pelle usata dal mandrino del braccio.
3. Rimuovere i tubicini dalla traccia nel mandrino.
4. Sciacquare e asciugare bene le scanalature delle vene e pulirle con alcool.

Assicurarsi di aver rimosso tutta la colla in eccesso.

5. Posizionare le nuove vene lungo le scanalature, incollare nei punti

adeguati. Si consiglia di utilizzare una colla a presa rapida.

6. Inserire i tubicini attraverso i fori della nuova pelle.
7. Fare scorrere la pelle del nuovo braccio sul mandrino. Per agevolare

questa operazione è possibile cospargere il mandrino con talco.

8. Ricollegare il braccio al tronco.

Gamba IV -
1. Riempire una siringa da 12cc con liquido colorato.
2. Inserire la siringa riempita col liquido in una vena.
3. Iniettare lentamente il liquido, facendolo fluire lungo la gamba e in
altre vene.
4. Bloccare la vena in cui il liquido scorre utilizzando lacci emostatici o

dispositivi simili.

La gamba IV è ora pronta per essere sottoposta a venopuntura.

Sostituzione pelle e vene -
1. Svitate la gamba IV dal tronco (Figura 2).
2. Sfilare la pelle usata dal mandrino della gamba.

Fig. 2

3. Rimuovere i tubicini dalla traccia nel mandrino.
4. Sciacquare e asciugare bene le scanalature delle vene e pulirle con alcool.

Rimuovere la colla in eccesso.

5. Posizionare le nuove vene lungo le scanalature, incollare nei punti

adeguati. Si consiglia una colla a presa rapida.

6. Inserire i tubicini attraverso i fori della nuova pelle.
7. Fare scorrere la nuova pelle della gamba sul mandrino. Per agevolare

questa operazione è possibile cospargere il mandrino con talco.

8. Avvitare il piede alla parte superiore della gamba ruotandolo in senso

orario fino a raggiungere la posizione desiderata.

9. Ricollegare la gamba.

Gamba per infusione intraossea -
La gamba del neonato per infusione intraossea è concepita per perfezionare
la pratica in modo da garantire la riuscita di punture e infusioni intraossee.
La struttura anatomica della gamba intraossea comprende i confini della
tuberosità tibiale e del malleolo mediale.

Puntura intraossea alla gamba -
1. Togliere il tappo dal drenaggio del tallone del piede destro (Figura 3).
2. Utilizzare una siringa per riempire la gamba con circa 300cc di fluido (è

disponibile sangue fittizio per l’acquisto).

3. Reinserire il tappo.

La gamba è ora pronta per essere sottoposta a puntura intraossea.

Fig. 3

Infusione intraossea su una gamba -

Laerdal Consiglia

Usare aghi Jamshidi

®

– gauge 16 per infusioni intraossee.

Apparecchiatura necessaria per l’infusione intraossea:

• Sacca IV
• Set di somministrazione IV
• Concentrato di sangue fittizio (non incluso)
• Siringa da 35cc
• Ago Jamshidi

Istruzioni per infusione intraossea -
1. Collegare il connettore dei tubicini alla sacca IV.
2. Capovolgere la gamba.
3. Rimuovere il tappo dal tallone (Figura 3)
4. Utilizzare una siringa per riempire l’osso con
circa 120cc di sangue fittizio.
5. Collegare i tubicini e la sacca del serbatoio.
6. Chiudere i tubicini che scorrono nella sacca del serbatoio, in modo che il

sangue simulato rimanga nell’osso per l’aspirazione (utilizzare la valvola
per aprire e chiudere la linea quanto basta per contrastare l’aumento
della pressione durante l’infusione dei liquidi).

7. Quando la sacca del serbatoio è piena, interrompere l’infusione e

sostituire la sacca con una vuota (in questo modo è possibile ridurre la
quantità di liquido nella gamba e le eventuali perdite).

Sostituzione della gamba per infusione intraossea -
1. Rimuovere la parte inferiore della gamba e il piede svitando i bulloni in

corrispondenza del ginocchio.

2. Sostituire il mandrino ID usato con un nuovo mandrino.
3. Applicare la nuova pelle intraossea sul mandrino (l’utilizzo di talco può

agevolare l’operazione).

4. Ricollegare utilizzando i bulloni esistenti.

Suoni vocali e auscultazione di suoni cardiaci, respiratori e
addominali:

Per il trattamento completo dell’auscultazione di suoni cardiaci,
respiratori e addominali, vedere VitalSim DFU.

Foto 3

Nursing Baby VitalSim™

13

Laerdal

Advertising