Indicazioni per il montaggio – Crivit ST-1744 User Manual

Page 33

Advertising
background image

33

• attenzione! mentre ci si allena utiliz-

zare sempre l’apposita targhetta per

porte in dotazione! assicurarsi che

essa sia applicata sull’altro lato della

porta e che sia ben leggibile.

Fare particolare attenzione –

pericolo che i bambini si

feriscano!

• Non lasciare che i bambini giochino con
l’articolo se non sorvegliati. Istruire i bam
bini sul corretto utilizzo dello strumento per il
training e tenerli sotto osservazione.
Consentire ai bambini di utilizzare l’articolo
solo se il loro sviluppo psichico e fisico lo
permette. Questo prodotto non è adatto ad
essere utilizzato come giocattolo.

pericoli dovuti all’usura

• L’articolo può essere utilizzato solo se in
perfetto stato. Controllare prima di ogni
utilizzo che l’articolo non presenti danni o
segni di usura. La sicurezza dell’attrezzo per
l’allenamento in sospensione può essere ga-
rantita solo se si conduce una regolare verifi-
ca di danni e usura. Se danneggiato,
l’articolo non può più essere utilizzato.
• Utilizzare solo pezzi di ricambio originali.
• Proteggere l’articolo da temperature estreme,
sole e umidità. La conservazione e l’utilizzo
non consoni dell’articolo possono causare
un’usura precoce e possibili rotture strutturali,
con rischio di riportare lesioni.
• Non fissare il prodotto a punti con spigoli
aguzzi, ad es. alle cerniere delle porte.
Il nylon si strappa se sfrega contro gli spigoli
aguzzi.
• Non segare! Questo tipo di movimenti causa
un’usura precoce.
• Verificare regolarmente che l’articolo non
presenti danni né segni di usura. In caso di
danni non è più consentito utilizzare l’articolo.

attenzione ai danni materiali

• Non far cadere l’attrezzo per l’allenamento
in sospensione, né lasciarlo andare facendolo
sbattere contro la porta. In caso contrario, la
porta potrebbe riportare dei danni.

indicazioni per il montaggio

• Scegliere uno spazio in cui allenarsi di circa
3,00 x 1,80 m (lungh. x largh.).
• Fissare l’attrezzo per l’allenamento in sospen-
sione ad un’altezza tra 1,80 e 2,30 m.
• Allenarsi solo su una superficie piana e antis-
civolo.
• Montare l’attrezzo per l’allenamento in
sospensione esclusivamente su porte che si
aprono verso l’esterno (allontanandosi da voi)
(imm. B).
• Fissare l’ancoraggio al centro sopra la porta
(imm. B).
• Chiudere bene la porta.

attenzione! pericolo di ferirsi!

chiudere sempre la porta!

• utilizzare sempre la targhetta con le

avvertenza per la porta!
• Assicurarsi che la porta alla quale si applica
l’ancoraggio dell’attrezzo per l’allenamento
in sospensione sia stabile e robusta, che
sostenga il proprio peso corporeo e che
l’ancoraggio sia fissato fermamente.
Per verificare la tenuta, dare un paio di forti
strattoni alle fasce (imm. C).

accorciare e allungare

l’attrezzo per l’allenamento

in sospensione

avvertenza! prima di effettuare la rego-

lazione assicurarsi sempre che le fasce

non siano attorcigliate!
accorciare:
• Per accorciare, tenere ferma una fascia dell’-
attrezzo per l’allenamento in sospensione.
• Premere con il pollice di una mano la fibbia
di regolazione della fascia, abbassandola, e
prendere con l’altra mano il cappio di adatta-
mento nero.
• Premere la fibbia verso il basso e tirare con-
temporaneamente in alto il cappio di adat-
tamento, in direzione del punto di fissaggio.
Ripetere la procedura per l’altra fascia
(imm. D).

IT/CH

Advertising
This manual is related to the following products: