Crivit ST-1744 User Manual

Page 37

Advertising
background image

37

movimenti da svolgere:
• Sollevare il busto e tendere la muscolatura
della schiena.
• I gomiti formano un angolo di 90° con il
corpo.
• Tornare alla posizione di partenza.
• Ripetere l’esercizio 10 volte.
consiglio:

• mentre ci si solleva in avanti,

stringere le scapole.

• la maggior parte degli esercizi in

piedi è più difficile da svolgere se si

riduce la propria base. Se i piedi sono

uniti la difficoltà aumenta, ed è

ancora più difficile se si sta in piedi su

una sola gamba.

5. pressa pettorale: con questo

esercizio rafforzate la

muscolatura di petto, spalle e

torno (imm. n)

Lunghezza dell’attrezzo per l’allenamento in
sospensione: lunga
posizione di partenza:
• Mettersi in piedi in posizione eretta. Il viso è
rivolto in direzione opposta rispetto al punto
di fissaggio.
• Distendere le braccia in avanti e fare alcuni
passi all’indietro, fino a quando ci si viene a
trovare in un adeguato angolo di resistenza.
• Tenere le braccia sufficientemente in alto,
in modo che le fasce non sfreghino contro le
braccia.
movimenti da svolgere:
• Muovere il busto verso il basso, come se si
facessero delle flessioni.
• Tornare alla posizione di partenza.
• Ripetere l’esercizio 10 volte.
consiglio:

• Questo esercizio è tanto più difficile

da svolgere quanto più inclinato è

l’angolo formato dal vostro corpo.

mettere i piedi più vicini al punto di

fissaggio per aumentare il grado di

difficoltà (e viceversa).

6. Volo per i muscoli deltoidi: con

questo esercizio rafforzate la

muscolatura dei deltoidi (imm. o)

Lunghezza dell’attrezzo per l’allenamento in
sospensione: media lunghezza
posizione di partenza:
• Mettersi in piedi in posizione eretta, il viso è
rivolto in direzione del punto di fissaggio. I
piedi sono un po’ più larghi delle spalle.
• Fare dei passi avanti fino a quando ci si viene
a trovare in un adeguato angolo di resistenza.
• Appoggiarsi all’indietro e distendere le
braccia in avanti.
movimenti da svolgere:
• Sollevarsi lentamente, distendendo
lateralmente le braccia.
• Riappoggiarsi lentamente all’indietro.
Non lasciarsi semplicemente cadere!
Controllare il movimento!
• Ripetere l’esercizio 10 volte.
consiglio:

• durante tutti i movimenti da svolgere

mantenere la tensione corporea e non

sfruttare alcuno slancio.

7. rotazione dei tricipiti: con questo

esercizio rafforzate i tricipiti e

la muscolatura degli avambracci

(imm. p)

Lunghezza dell’attrezzo per l’allenamento in
sospensione: lunga
posizione di partenza:
• Mettersi in piedi in posizione eretta, il viso è
rivolto in direzione opposta rispetto al punto
di fissaggio, i piedi sono uniti.
• Afferrare entrambe le maniglie, le palme delle
mani sono rivolte verso il basso.
• Distendere le braccia in avanti e fare alcuni
passi all’indietro fino a quando ci si viene a
trovare in un adeguato angolo di resistenza.
movimenti da svolgere:
• Appoggiarsi alle fasce, piegare lentamente i
gomiti.
• Tornare alla posizione di partenza
compiendo un movimento lento e controllato.
• Ripetere l’esercizio 10 volte.

IT/CH

Advertising
This manual is related to the following products: