Crivit Fitness Band User Manual

Page 6

Advertising
background image

IT/MT 6

Complimenti! Con questo acquisto ha scelto un prodot-
to di elevata qualità. Prima della prima messa in fun-
zione è necessario acquisire familiarità con il prodotto.
Utilizzare il prodotto solo come descritto e per i settori
d'impiego indicati. Conservare le istruzioni. In caso di
cessione del prodotto a terzi, consegnare anche tutta la
documentazione.


Importanti informazioni sulla sicurezza

Importanti informazioni sulla sicurezza

Importanti informazioni sulla sicurezza

Importanti informazioni sulla sicurezza

a) Rispettare e conservare le presenti istruzioni per

l'uso.

b) Prima di utilizzare l'attrezzo, leggere e seguire le

istruzioni per l'uso e tutte le informazioni aggiun-
tive. ˚ possibile utilizzare l'attrezzo in modo sicu-
ro solo se questo viene utilizzato correttamente. ˚
responsabilità dell'utente che tutti gli utilizzatori
dell'attrezzo siano informati circa le indicazioni di
avvertimento e i principi di cautela.

c) Rivolgersi immediatamente al medico per deter-

minare o prevenire eventuali rischi per la salute,
prima di iniziare qualsiasi programma di allena-
mento. Il consiglio del medico è determinante per
quanto riguarda frequenza del polso, pressione
arteriosa o colesterolemia.

d) Interpretare i segnali del proprio corpo. Un alle-

namento scorretto o eccessivo può mettere in peri-
colo la salute. Se in qualsiasi momento durante
l'allena-mento si dovessero avvertire dolori, senso
di oppressione al torace, battito cardiaco irrego-
lare, forte affanno, capogiri o stordimento, inter-
rompere immediatamente l'allenamento e rivol-
gersi al medico.

e) Tenere bambini e animali lontani dall'attrezzo. Il

presente attrezzo è stato realizzato per l'uso da
parte di adulti.

f) Utilizzare l'articolo solo come indicato. L'articolo

può essere utilizzato in sicurezza solo finché viene
controllato regolarmente. Durante l'allenamento
indossare sempre abbigliamento adeguato.

g) L'articolo è stato testato e certificato secondo la

norma DIN 32935, tipo A ed è adatto all'utilizzo
solo in un normale contesto privato. L'attrezzo
non può es-sere utilizzato a scopo terapeutico.

h) Assicurarsi sempre che mani o piedi risultino po-

sizionati in modo sicuro nei fori passanti delle
maniglie. Indossare sempre calzature adeguate.

i) Tenere presente che le prestazioni della fascia

possono venire ridotte in modo significativo
dall'influsso delle condizioni ambientali. Non
esporre la fascia alla luce solare diretta, al caldo
eccessivo (ad es. in auto sotto il Sole) o al freddo
estremo per lungo tempo, in caso contrario il pro-

dotto può deformarsi, con conseguente influsso
sulle prestazioni.


Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso

Ogni esercizio rappresentato di seguito può essere
ripetuto fino a tre serie (cioè dalle 6 alle 25 ripetizioni).
Dopo alcune settimane è possibile regolare il numero
di ripetizioni in base agli obiettivi dell'allenamento.

Durante l'allenamento assicurarsi di mantenere sempre
il corpo abbastanza in tensione. Sollevare il petto,
tirare indietro il ventre, stringere i glutei, mantenere la
schiena dritta, piegare leggermente le ginocchia e
mantenere il polso dritto. Eseguire gli esercizi sempre
lentamente e in modo regolare. Mantenere la posizio-
ne finale raffigurata per alcuni secondi, quindi tornare
lentamente e in modo controllato nella posizione inizia-
le. Inspirare durante il movimento.

1. Esercizio per gambe e busto
Sedersi come nella figura con la schiena dritta inclinata
all'indietro e sostenersi con le mani posizionate dietro il
corpo. La gamba sinistra è piegata. Infilare il piede
destro nel foro passante della maniglia e allacciare la
cintura di sicurezza all'articolazione della caviglia,
come raffigurato. Fermare l'altra estremità della fascia
sotto la gamba sinistra e/o anche le mani, come rap-
presentato. Sollevare la gamba destra stesa, lentamen-
te, fino a formare un angolo di circa 45° col pavimen-
to. Cambiare lato.

2. Esercizio per gambe, glutei e busto
Infilare il piede sinistro nel foro passante della maniglia
e allacciare la cintura di sicurezza all'articolazione
della caviglia, come raffigurato. Fermare l'altra estre-
mità della fascia liberamente sotto il ginocchio destro,
come rappresentato. Piegarsi in avanti e, mantenendo
la parte superiore del corpo piegata e le gambe dritte
in posizione iniziale, sostenersi con le mani appoggiate
sul pavimento approssimativamente secondo l'altezza e
la larghezza delle spalle (vedere la figura). Allungare
quindi la gamba sinistra lentamente all'indietro e solle-
varla all'altezza del fianco. Cambiare lato.

3. Esercizio per gambe e busto I
Distendersi con la schiena sul pavimento e infilare il
piede sinistro nel foro passante della maniglia, quindi
allacciare la cintura di sicurezza all'articolazione della
caviglia, come raffigurato. Fermare l'altra estremità
della fascia liberamente sotto la mano destra, come
rappresentato. Stendere la gamba sinistra verso l'alto e
in avanti verso l'esterno. Mantenere la schiena a con-
tatto con il pavimento. Cambiare lato.

4. Esercizio per gambe e busto II
Distendersi con la schiena sul pavimento e infilare il
piede destro nel foro passante della maniglia, quindi

Advertising