Amprobe HD160C Digital-Multimeter User Manual

Page 86

Advertising
background image

8

Prova di continuità (vedi Figura 5)

1. Girare il selettore sulla posizione .
2. Collegare i cavi di misura: quello rosso a

Temp

V

Hz

, quello nero a COM.

3. Scollegare l’alimentazione dal circuito su cui si eseguirà la misura.
4. Scaricare tutti i condensatori che possano influire sulla lettura.
5. Collegare i puntali ai capi della resistenza.
6. Se esiste continuità (< 40 Ω), viene emessa una segnalazione acustica.

Quando si misura la continuità, il multimetro emette un segnale acustico continuo anche se
la resistenza è minore di 40

.

Misure di resistenza (vedi Figura 6)

1. Girare il selettore sulla posizione Ω.
2. Se si visualizza

RANGE

, premere il pulsante RANGE per attivare la modalità di

selezione automatica della portata.

3. Collegare i cavi di misura: quello rosso a

Temp

V

Hz

, quello nero a COM.

4. Scollegare l’alimentazione dal circuito su cui si eseguirà la misura Non misurare

mai una resistenza ai capi di un generatore di tensione o su un circuito
alimentato.

5. Scaricare tutti i condensatori che possano influire sulla lettura.
6. Collegare i puntali ai capi della resistenza.
7. Leggere la misura sul display. Se compare OL alla portata più alta, significa che la

resistenza non è misurabile perché è troppo grande.

Nota:

se si devono misurare resistenze molto basse, usare la funzione di misura relativa

per eliminare la resistenza dei cavi di misura (vedi sezione Funzioni dei pulsanti, sotto).

Advertising