Tour guidato - pannello frontale, It aliano – Samson Acoustic User Manual

Page 65

Advertising
background image

IT

ALIANO

59

Tour Guidato - Pannello Frontale



















 















AC75 e AC150 - Pannello Frontale

1. ACTIVE Input - Connettore jack da 1/4" per la connessione di sorgenti attive.

Usa questo ingresso nel caso in cui i pick-up della tua chitarra fanno uso di batterie.

2. PIEZO Input (Passivo)- Connettore jack da 1/4" per la connessione di sorgenti passive.

Usa questo ingresso nel caso in cui i pick-up della tua chitarra non fanno uso di batterie

3. GAIN (Channel 1) - Controllo che regola il livello generale d'ingresso del Channel 1.
4. BASS - Controllo che determina la quantità di basse frequenze applicate al Channel 1.
5. PHASE - Utile per invertire la polarità del segnale in ingresso.
6. TREBLE - Controllo che determina la quantità di alte frequenze applicate al Channel 1.
7. EFX (Channel 1) - Permette di aggiungere gli effetti al segnale presente sul Channel 1.
8. MIC Input - Ingresso XLR per la connessione al preamplificatore microfonico 'low-noise' del

Channel 2, dotato di alimentazione Phantom utile per i microfoni a condensatore.

9. LINE Input - Ingressi con connettori RCA per il collegamento di sorgenti esterne con livello

di linea, come lettori CD/MP3 e schede audio dei PC.

10. GAIN (Channel 2) - Controllo che regola il livello generale d'ingresso del Channel 2.
11. EFX (Channel 2) - Permette di aggiungere gli effetti al segnale presente sul Channel 2.
12. FREQUENCY (Notch Filter) - Controllo che determina la frequenza centrale del filtro Notch.
13. DEPTH (Notch Filter) - Controllo che regola la quantità di attenuazione applicata dal filtro

Notch.

14. GRAPHIC EQUALIZER – Questi slider permettono di "modellare" la risposta tonale del siste-

ma, applicando un taglio o un'esaltazione di 12 dB a cinque diverse aree di frequenza vicine

tra loro (100Hz, 315Hz, 1kHz, 3.5kHz e 10kHz.), modificando il segnale d'uscita delle unità

AC75 o AC150. Quando uno slider è impostato nella sua posizione centrale (“0”), la relativa

area di frequenza risulterà inalterata (ovvero, sarà ‘flat’). Muovendo lo slider verso l’alto (al di

sopra dell’impostazione “0”, in direzione della posizione “+12”), la relativa area di frequenza

verrà incrementata, mentre muovendo lo slider verso il basso (al di sotto dell’impostazione

“0”, in direzione della posizione “-12”), l’area di frequenza verrà attenuata.

Per maggiori informazioni, consulta la sezione “Cenni sull’equalizzazione”, pagg. 69 - 70 di

questo manuale.

15. EFX LEVEL – Controllo utile per impostare la quantità dell'effetto digitale applicato e mixato

al segnale dei canali d'ingresso.

16. EXF SELECT - Manopola per la selezione di uno dei 100 preset di effetti digitali disponibili.
17. Display EFX PRESET - Visualizza il numero del preset selezionato.
18. VOLUME - Controllo che regola il livello generale dell'amplificatore AC75 o AC150.

Advertising