Descrizione del prodotto e caratteri- stiche – Bosch GHO 40-82 C Professional User Manual

Page 35

Advertising
background image

Italiano | 35

Bosch Power Tools

1 619 929 J65 | (12.10.11)

prima di posare la macchina al termine di un lavoro,

estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o

estrarre la batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà

che l’elettroutensile possa essere messo in funzione invo-

lontariamente.

f

Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, con-

servarli al di fuori del raggio di accesso di bambini. Non

fare usare l’elettroutensile a persone che non siano abi-

tuate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istru-

zioni. Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando

vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente

esperienza.

f

Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile operan-

do con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobi-

li della macchina funzionino perfettamente, che non

s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati

al punto da limitare la funzione dell’elettroutensile

stesso. Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti

danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati da elet-

troutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco ac-

curatamente.

f

Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti.

Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con

taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono

più facili da condurre.

f

Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali, gli

utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre atte-

nendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere

sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni

da eseguire. L’impiego di elettroutensili per usi diversi da

quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.

Assistenza
f

Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente

da personale specializzato e solo impiegando pezzi di

ricambio originali. In tale maniera potrà essere salvaguar-

data la sicurezza dell’elettroutensile.

Avvertenze di pericolo per pialla

f

Prima di appoggiare l’elettroutensile, attendere sem-

pre fino all’arresto dell’albero portalame. Un albero por-

talame rotante non protetto può rimanere agganciato alla

superficie e causare la perdita di controllo nonché gravi le-

sioni.

f

Afferrare l’elettroutensile esclusivamente alle superfi-

ci di impugnatura isolate, in quanto l’albero portalame

potrebbe arrivare a toccare il proprio cavo elettrico. Il

contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto ten-

sione anche parti metalliche dell’apparecchio, causando

una scossa elettrica.

f

Fissare ed assicurare il pezzo in lavorazione tramite

morsetti oppure in altro modo ad una base stabile. Te-

nendo il pezzo in lavorazione solamente con la mano o con-

tro il proprio corpo, essendo lo stesso malfermo, si può

provocare la perdita del controllo della macchina.

f

Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-

lizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivol-

gersi alla locale società erogatrice. Un contatto con linee

elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse

elettriche. Danneggiando linee del gas si può creare il peri-

colo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si

provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di

provocare una scossa elettrica.

f

Non avvicinare mai le mani all’espulsione dei trucioli.

Le parti rotanti costituiscono un concreto pericolo.

f

Avvicinare l’elettroutensile alla superficie in lavorazio-

ne soltanto quando è in azione. In caso contrario vi è il pe-

ricolo di provocare un contraccolpo se l’utensile ad innesto

si inceppa nel pezzo in lavorazione.

f

Durante le operazioni di lavoro tenere sempre il piallet-

to in modo che la suola del pialletto sia appoggiata in

modo piano sul pezzo in lavorazione. Altrimenti il piallet-

to può inclinarsi e causare lesioni.

f

Non passare mai il pialletto sopra oggetti metallici,

chiodi oppure viti. Lama e albero portalame possono ve-

nire danneggiati e possono verificarsi vibrazioni elevate.

Descrizione del prodotto e caratteri-

stiche

Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le

istruzioni operative. In caso di mancato ri-

spetto delle avvertenze di pericolo e delle

istruzioni operative si potrà creare il pericolo

di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gra-

vi.

Si prega di aprire la pagina ribaltabile su cui si trova raffigurata

schematicamente la macchina e lasciarla aperta mentre si leg-

ge il manuale delle Istruzioni per l’uso.

Uso conforme alle norme

L’elettroutensile è idoneo per la piallatura di superfici resi-

stenti di legno come p. es. travi ed assi. Lo stesso è adatto an-

che per il taglio obliquo di bordi e per la scanalatura.

Componenti illustrati

La numerazione dei componenti illustrati si riferisce all’illu-

strazione dell’elettroutensile che si trova sulla pagina con la

rappresentazione grafica.

1 Manopola per la regolazione della profondità di passata

(superficie di presa isolata)

2 Espulsione trucioli (a scelta a destra/a sinistra)
3 Magazzino porta-lame per piallare/chiave
4 Scala profondità di passata
5 Pulsante di sicurezza dell’interruttore di avvio/arresto
6 Interruttore di avvio/arresto
7 Copertura della cinghia
8 Vite per copertura della cinghia
9 Leva di commutazione per direzione dell’espulsione tru-

cioli

10 Suola del pialletto
11 Scanalature a V
12 Impugnatura (superficie di presa isolata)
13 Cilindro lama

OBJ_BUCH-633-004.book Page 35 Wednesday, October 12, 2011 11:07 AM

Advertising