Bosch GTS 10 J Professional User Manual

Page 75

Advertising
background image

Italiano | 75

Bosch Power Tools

1 619 929 J53 | (12.5.11)

f

Prima di procedere ad operazioni di regolazione sulla

macchina, prima di sostituire parti accessorie oppure

prima di posare la macchina al termine di un lavoro,

estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o

estrarre la batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà

che l’elettroutensile possa essere messo in funzione invo-

lontariamente.

f

Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, con-

servarli al di fuori del raggio di accesso di bambini. Non

fare usare l’elettroutensile a persone che non siano abi-

tuate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istru-

zioni. Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando

vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente

esperienza.

f

Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile operan-

do con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobi-

li della macchina funzionino perfettamente, che non

s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati

al punto da limitare la funzione dell’elettroutensile

stesso. Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti

danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati da elet-

troutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco ac-

curatamente.

f

Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti.

Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con

taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono

più facili da condurre.

f

Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali, gli

utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre atte-

nendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere

sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni

da eseguire. L’impiego di elettroutensili per usi diversi da

quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.

Assistenza
f

Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente

da personale specializzato e solo impiegando pezzi di

ricambio originali. In tale maniera potrà essere salvaguar-

data la sicurezza dell’elettroutensile.

Indicazioni di sicurezza per seghe circolari a

banco

f

Non mettersi mai sull’elettroutensile. Si viene a creare il

pericolo di seri incidenti se l’elettroutensile si ribalta oppu-

re se parti del corpo arrivano a toccare accidentalmente la

lama.

f

Accertarsi che la cuffia di protezione funzioni corretta-

mente e che si possa muovere liberamente. Regolare

sempre la cuffia di protezione in modo tale che la stessa

appoggi non rigidamente sul pezzo in lavorazione. Mai

bloccare la cuffia di protezione quando si trova in posizio-

ne aperta.

f

Mai avvicinare le mani alla zona di taglio mentre l’elet-

troutensile è in funzione. Toccando la lama vi è un serio

rischio di incidente.

f

Mai mettere le mani dietro alla lama di taglio per tenere

fermo il pezzo in lavorazione, per rimuovere trucioli di

legno oppure per altre ragioni. La distanza dalla mano al-

la lama di taglio rotante è troppo scarsa.

f

Condurre il pezzo in lavorazione vicino solo alla lama da

taglio in funzione. In caso contrario vi è il pericolo di pro-

vocare un contraccolpo se la lama di taglio si inceppa nel

pezzo in lavorazione.

f

Avere cura di tenere le impugnature sempre asciutte,

pulite e libere da olio e grasso. Impugnature sporche di

grasso e di olio sono scivolose e possono causare la perdita

del controllo.

f

Cominciare ad utilizzare l’elettroutensile solo quando

sulla superficie di lavoro si trovi soltanto il pezzo in la-

vorazione e sia completamente libera da ogni tipo di

utensile di regolazione, da trucioli di legno ecc.. Piccoli

pezzetti di legno oppure altri tipi di oggetti che entrano in

contatto con la lama in rotazione possono arrivare a colpire

l’operatore con un’alta velocità.

f

Segare sempre solo un pezzo in lavorazione. Pezzi in la-

vorazione posizionati uno sopra l’altro o uno vicino all’altro

possono bloccare la lama di taglio oppure possono spo-

starsi l’uno contro l’altro durante la segatura.

f

Utilizzare sempre la guida parallela oppure la guida an-

golare. Questo migliora la precisione di taglio e riduce la

possibilità di bloccaggio della lama di taglio.

f

Utilizzare l’elettroutensile per scanalature o intagli

esclusivamente con un dispositivo di protezione ade-

guato (p. es. cuffia di protezione a tunnel).

f

Non utilizzare l’elettroutensile per realizzare fessure

(scanalatura non continua nel pezzo in lavorazione).

f

Utilizzare l’elettroutensile esclusivamente per i mate-

riali che sono indicati nell’uso conforme alle norme. In

caso contrario l’elettroutensile potrebbe essere sovracca-

ricato.

f

Qualora la lama di taglio dovesse bloccarsi, spegnere

l’elettroutensile e tenerlo fermo in posizione nel pezzo

in lavorazione fino a quando la lama non si sarà fermata

completamente. Per evitare un contraccolpo, il pezzo

in lavorazione può essere rimosso solamente dopo l’ar-

resto della lama di taglio. Eliminare la causa del bloccag-

gio della lama di taglio prima di avviare di nuovo l’elettrou-

tensile.

f

Non utilizzare mai lame smussate, incrinate, deformate

oppure danneggiate. Lame per seghe non più affilate op-

pure deformate implicano un maggiore attrito nella fessura

di taglio aumentando il pericolo di blocchi e di contraccol-

pi.

f

Utilizzare sempre lame per seghe che abbiano la misura

corretta ed il foro di montaggio adatto (p. es. a stella

oppure rotondo). In caso di lame per sega inadatte ai rela-

tivi pezzi di montaggio, la rotazione non sarà perfettamen-

te circolare e si crea il pericolo di una perdita di controllo.

f

Mai utilizzare lame di acciaio rapido ad alta lega (Accia-

io HSS). Questo tipo di lame possono rompersi facilmen-

te.

f

Una volta terminati i lavori, mai afferrare la lama prima

che si sia raffreddata completamente. La lama di taglio

tende a scaldarsi molto durante la fase operativa.

OBJ_BUCH-1325-002.book Page 75 Thursday, May 12, 2011 1:51 PM

Advertising