Italiano, Indice – Seca 704 User Manual

Page 104

Advertising
background image

Indice • 104

Italiano

Italiano

INDICE

1. Con lettera e sigillo . . . . . . . . . . . . 106

2. Descrizione dell'apparecchio . . . . 107

2.1 Sentiti complimenti! . . . . . . . . 107
2.2 Destinazione d'uso
. . . . . . . . . 107

3. Informazioni sulla sicurezza. . . . . . 108

3.1 Indicazioni basilari per la

sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . 108

3.2 Indicazioni per la sicurezza in

queste istruzioni per l'uso . . . . 109

3.3 Utilizzo di batterie e

accumulatori . . . . . . . . . . . . . . 109

4. Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . 110

4.1 Elementi di comando . . . . . . . 110
4.2 Simboli sul display . . . . . . . . . 111
4.3 Indicazioni sulla targhetta . . . . 112
4.4 Struttura del menu . . . . . . . . . 113

5. Prima di cominciare veramente… . 114

5.1 Montaggio della colonna. . . . . 114
5.2 Predisposizione alimentazione

elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Inserimento delle batterie
. . . . 115
Collegamento dell'alimentatore
(optional)
. . . . . . . . . . . . . . . . . 115

5.3 Installazione della bilancia . . . . 116

6. Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116

6.1 Pesatura . . . . . . . . . . . . . . . . . 116

Avvio della pesatura . . . . . . . . 116
Pesatura di neonati/bambini
piccoli (2 in 1)
. . . . . . . . . . . . . 116
Visualizzazione permanente
del risultato di misura (HOLD)
. 117
Determinazione e valutazione
del Body Mass Index (BMI)
. . . 118
Calcolo e stampa automatici
del BMI
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Invio dei risultati di misura al
destinatario radio
. . . . . . . . . . 119
Spegnimento della bilancia
. . . 119

6.2 Altre funzioni (menu) . . . . . . . . 120

Navigazione nel menu. . . . . . . 120
Cancellazione automatica dei
valori memorizzati (AClr)
. . . . . 121
Memorizzazione permanente
del peso supplementare (Pt)
. . 121
Attivazione funzione Autohold
(Ahold)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Attivazione segnali acustici
(BEEP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Impostazione dell'attenuazione
(Fil) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Ripristino delle impostazioni di
fabbrica (RESET)
. . . . . . . . . . . 124

7. Rete radio seca 360° wireless . . . 124

7.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . 124

seca Gruppi radio . . . . . . . . . . 125
Canali
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Riconoscimento apparecchio . 126

7.2 Utilizzo della bilancia in un

gruppo radio (menu) . . . . . . . . 126
Configurazione del gruppo
radio (Lrn)
. . . . . . . . . . . . . . . . 127
Attivazione trasmissione
automatica (ASend)
. . . . . . . . 128
Attivazione del modulo radio
(SYS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Selezione dell’opzione di
stampa (APrt)
. . . . . . . . . . . . . 129
Impostazione dell'ora (Time) .
. 129

8. Pulizia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130

9. Cosa fare, se… . . . . . . . . . . . . . . 130

10. Manutenzione/ripetizione della

verifica metrologica. . . . . . . . . . . . 132

10.1 Informazioni sulla manutenzione

e sulla ripetizione della verifica
metrologica
. . . . . . . . . . . . . . . 132

10.2 Controllo del contenuto del

contatore di taratura . . . . . . . . 133

Advertising