ROTHENBERGER ROWELD P160-630B Plus Professional User Manual

Page 53

Advertising
background image

ITALIANO

51

a “actual” e l’indicatore “heat” lampeggia. L’elemento riscaldante è pronto per l’uso dopo

ulteriori 10 minuti. Controllare la temperatura utilizzando un apparecchio di misurazione della

temperatura.
Il termoregolatore è impostato in modo ottimale nello stabilimento di produzione, se la

temperatura di superficie effettiva non dovesse coincidere con il valore visualizzato, è possibile

eseguire un offset. Posizionare in tal senso l’interruttore a levetta sulla posizione 0, azionare

i pulsanti - e + e accendere l’interruttore a levetta, dopodiché sul display appare “OFF“,

“SET“ e quindi il valore offset impostato. Impostare corrispondentemente l’offset azionando

i pulsanti – e + e salvarlo remendo questi tasti, poi viene visualizzato di nuovo il valore

effettivo.

Nel modello P500-630/18-24B Plus:

Inserire l’interruttore principale nel box comandi / elemento riscaldante (l’interruttore diventa

verde). Impostare la temperatura eventualmente richiesta (v. regolatore di temperatura).

L’indicatore nel display mostra di solito l’effettivo valore della temperatura. Secondo

DVS l’elemento riscaldante è pronto all’esercizio 10 minuti dopo il raggiungimento della

temperatura nominale. La temperatura essere controllata mediante un pirometro.

Pericolo di ustioni! L’elemento riscaldante può raggiungere una temperatura fino

a 300° C e deve essere riposto nell’apposita cassetta di regolazione subito dopo

l’uso!

La saldatrice è equipaggiata con un regolatore di temperatura digitale del tipo 400.
Il regolatore di temperatura digitale è stato configurato ed impostato in modo ottimale in

fabbrica. Per la regolazione della temperatura basta soltanto premere il tasto F, finché non

viene visualizzata l’indicazione „_SP“. A questo punto la temperatura nominale può essere variata

in un campo di 0-300°C tramite i tasti a freccia.
Se non viene più premuto alcun tasto, verrà di nuovo visualizzata la temperatura reale ed

il regolatore imposta quindi automaticamente la nuova temperatura selezionata. Finché la

temperatura reale è più bassa della temperatura nominale impostata, lampeggia la freccia rossa

(low). Se invece la temperatura reale è più alta, allora lampeggia la freccia rossa (high). Quando

il valore nominale impostato corrisponde al valore reale, si illumina la barra verde. Nel caso la

reale temperatura superficiale dell’elemento riscaldante non dovesse corrispondere al valore reale

indicato, si potrà immettere un „Offset“. Mantenere a tal fine premuto il tasto F, finché nel

display non viene visualizzata l’indicazione „InP“ (per ca. 7sec.); rilasciare infine il tasto F.

Dopodiché premere ripetutamente il tasto F, finché non viene visualizzata l’indicazione

„oFS“. Dopodiché occorre adattare rispettivamente questo valore. Per terminare la modifica

occorre mantenere premuto il tasto F, finché non viene nuovamente visualizzato il valore

reale.

Attenzione! Tutti gli altri parametri non dovrebbero essere variati!

Impostazione di fabbrica:

Menü „CFG“

„S.tu“ 0

„h.Pb“ 1.0

„h.lt“ 0.68

„h.dt“ 0.17

„h.P.H“ 100

„rst“ 0

„P.rE“ 0

„SoF“ 0

„Lb.t“

0

„Lb.P“ 25

„FA.P“ 0

Menü „InP“

„Ctr“

8

„tYP“ 16

„FLt“ 0.1

„FLd“ 0.5

„dP.S.“ 0

„Lo.S“ 0

„HI.S“ 300

„oFS“ xx

„HI.A“ 0

„Lo.L“ 0

„HI.L“ 280

Menü „Out“

„AL.n“ 0

„r.o.1“ 0

„r.o.2“ 0

„Ct.1“ 20

„Ct.2“ 20

„rEL.“ 0

Menü „PAS“

„Prot“ 32

Nota:

tramite la funzione Autotuning le indicazioni in CFG possono mostrare delle lievi deviazioni. Qualora

dovessero verificarsi delle oscillazioni di regolazione maggiori, si potrà attivare la funzione Autotuning

con l‘elemento riscaldante in stato freddo (impostare al valore 2 nel menu CFG il punto „S.tu“; il

riazzeramento avviene automaticamente).

Advertising
This manual is related to the following products: