ROTHENBERGER ROWELD P160-630B Plus Professional User Manual

Page 57

Advertising
background image

ITALIANO

55

Trasportare il gruppo idraulico solo in posizione orizzontale e spegnerlo; in caso di
posizione trasversale, l’olio fuoriesce dal bocchettone di ventilazione e sfiato con
astina di livello!

Staccare i flessibili idraulici e riavvolgerli.
Attenzione! Proteggere i giunti da tracce di sporco!

3.3

Rivendicazioni generali

Poiché gli influssi atmosferici ed ambientali influiscono in maniera determinante sulla saldatura,
sono assolutamente da rispettare le rispettive prescrizioni e direttive DVS 2207, parte 1, 11 e 15.
Al di fuori della Germania valgono le rispettive direttive nazionali.
( I lavori di saldatura devono essere costantemente controllati con la massima accuratezza!)

3.4

Informazioni importanti riguardanti i parametri di saldatura

Tutti i necessari parametri di saldatura, quali ad esempio temperatura, forza e tempo sono da

apprendere nelle direttive DVS 2207, parte 1, 11 e 15. Al di fuori della Germania valgono le

rispettive direttive nazionali.
Riferimento:

DVS Media GmbH, Aachener Str. 172, 40223 Düsseldorf

Postfach 10 19 65, 40010 Düsseldorf, Tel.: +49 (0) 211 / 15 91 – 0

Email:

[email protected] internet: www.dvs-media.info

In casi singoli al produttore dei tubi sono assolutamente da richiedere i parametri di lavorazione

specifici al rispettivo materiale utilizzato.
I parametri di saldatura specificati nelle tabelle di saldatura allegate sono valori di riferimento, per

i quali la ditta ROTHENBERGER non potrà assumersi alcuna responsabilità!
I valori riportati nelle tabelle di saldatura per la pressione di compensazione e di assemblaggio

sono stati calcolati secondo la seguente formula:

Pressione P [bar] = superficie di saldatura A [mm²] x fattore di saldatura SF [N/mm²]

superficie cilindrica Az [cm²] x 10

Fattore di saldatura (SF): PE = 0,15 N/mm², PP = 0,10 N/mm², PVDF = 0,10 N/mm²

(La superficie cilindrica complessiva del modello ROWELD P 160/5 B è di 3, 53 cm²)
(La superficie cilindrica complessiva del modello ROWELD P 200 B è di 3, 53 cm²)
(La superficie cilindrica complessiva del modello ROWELD P 250/8 B è di 6, 26 cm²)
(La superficie cilindrica complessiva del modello ROWELD P 355/12 B è di 6, 26 cm²)
(La superficie cilindrica complessiva del modello ROWELD P 500/18 B e P 630/24 B è di 14, 13 cm²)
(La superficie cilindrica complessiva del modello ROWELD P 630/24 B Plus è di 22, 38 cm²)

4

Manutenzione e pulizia

Per conservare la funzionalità della macchina sono da osservare i punti seguenti:
• Le guide devono essere prive di qualsiasi impurità. In caso di danneggiamenti in superficie

sarà opportuno sostituire le guide, in caso contrario si potrebbero verificare delle perdite di

pressione.

• La fresatrice, l’elemento riscaldante e la centralina idraulica devono essere azionati

esclusivamente con la tensione indicata sulla targhetta tipo.

• Per ottenere dei risultati di saldatura perfetti è necessario mantenere costantemente pulito

l’elemento riscaldante. In caso di danneggiamenti in superficie è comunque necessario

rivestire di nuovo l’elemento riscaldante ovvero sostituirlo. I residui di materiale sul

termoriflettore riducono notevolmente le proprietà antiattaccanti e devono essere eliminati

con una carta non fibrosa e dello spirito (solo con l’elemento riscaldante freddo!).

• Controllare il livello dell’olio del gruppo idraulico prima di ogni messa in funzione (il

livello dell’olio dovrebbe essere compreso tra il contrassegno min- e max-). Se necessario,

rabboccare l’olio della centralina idraulica (HLP – 46, n. art.: 53649).

• Sostituire ogni 6 mesi l’olio della centralina idraulica (HLP – 46, n. art.: 53649).
• Per evitare anomalie di funzionamento, controllare regolarmente la tenuta ermetica, il

corretto posizionamento dei giunti a vite e il perfetto stato del cavo elettrico.

Advertising
This manual is related to the following products: