Impostazione dei gradienti termici, Impostazione dei valori – Heidolph Synthesis 1 User Manual

Page 251

Advertising
background image

251

I

10.5. Impostazione dei gradienti termici

10.5.1. Impostazione dei valori

E' possibile programmare un separato gradiente termico per ognuna delle 4 zone di
riscaldamento. Ciascun gradiente può contare fino a 9 incrementi programmabili.
La temperatura viene così modificata passando, nel tempo dato,dal valore della fase
iniziale a quello della fase successiva. I tempi da immettere sono sempre valori
assoluti, mai differenze (vedi esempio).
In totale possono essere memorizzate 4 diverse serie di gradienti termici.
Premere il tasto Set Ramp. Sul display compare la maschera di impostazione del il
gradiente termico. Il cursore si posiziona automaticamente su No X. Questa è
l'ultima posizione di memoria utilizzata. Se viene scelta un'altra delle 4 posizioni di
memoria disponibili o se ne deve essere sovrascritta una già occupata, selezionare
quella desiderata con la manopola Value.
Posizionare il cursore con i tasti Select sulla «Zone» desiderata. Selezionare con
la manopola Value la «Zone» da impostare. Se tutte e 4 le zone devono essere
programmate con lo stesso gradiente termico, premere il tasto Identic. Sul display,
invece di Zone X, adesso compare «Ident».
Posizionare il cursore sul primo valore della tabella ed impostarlo con la manopola
Value. (Il tempo di partenza è sempre «0»)
Con il tasto Select W il cursore si sposta di campo in campo, con il tasto Select X si
passa, a programmazione conclusa, alla zona seguente.

Set Ramp No X Zone X

Step

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Time min

0

---

---

---

---

---

---

---

---

Temp °C

►0

0

0

0

0

0

0

0

0


Selezionare col cursore ulteriori valori ed impostarli con la manopola Value. Attenersi
assolutamente ai limiti fisici di riscaldamento e raffreddamento.

Quando il valore del tempo di una fase non è «---», uno «0» come
valore di temperatura viene interpretato come 0 °C!


I valori di due fasi che si susseguono vengono uniti da una linea (vedi esempio
grafico).
Velocità massima di riscaldamento: 3 °C/min
Velocità massima di raffreddamento: 2 °C/min

Advertising