Messa a terra del cavo analogico, Specifiche – Rockwell Automation 1761-L10_16_20_32xxx MicroLogix 1000 Programmable Controllers User Manual

Page 61

Advertising
background image

61

Publication 1761-IN001C-MU-P - settembre 2007

Riduzione dei disturbi elettrici nei controllori analogici

Gli ingressi degli analogici utilizzano dei filtri digitali ad alta frequenza che riducono

notevolmente gli effetti dei disturbi elettrici sui segnali di ingresso. Tuttavia, a causa dell'ampia

varietà di applicazioni ed ambienti in cui i moduli analogici sono installati ed operano, è

impossibile garantire che tutti i disturbi ambientali vengano eliminati dai filtri di ingresso.
Per ridurre gli effetti dei disturbi sui segnali analogici è possibile prendere varie precauzioni:

• installare il sistema MicroLogix 1000 in una custodia adatta (es. NEMA). Assicurarsi

che il sistema MicroLogix 1000 sia messo a terra correttamente.

• per il cablaggio dei canali analogici utilizzare un cavo Belden #8761 assicurandosi che

il filo di terra e lo schermo siano messi a terra correttamente.

• instradare il cavo Belden separatamente dagli altri cavi. Instradando i cavi in condotti

messi a terra, è possibile aumentare l'immunità ai disturbi.

Dopo un certo periodo di tempo un sistema potrebbe funzionare male a causa di un

cambiamento nell'ambiente operativo. Si consiglia di controllare periodicamente il

funzionamento del sistema, in modo particolare quando vengono installati nuovi macchinari

o altre fonti di disturbo vicino al MicroLogix 1000.

Messa a terra del cavo analogico

Utilizzate un cavo di comunicazione schermato

(Belden #8761). Il cavo Belden ha due fili di segnale

(nero e chiaro), un filo di terra ed una lamina

schermata. Il filo di terra e la lamina schermata

devono essere messe a terra ad una estremità del

cavo.

Non

mettere a terra il filo di terra e la lamina

schermata ad

entrambi

le estremità del cavo.

Specifiche

Specifiche ambientali (all MicroLogix controllers)

Descrizione

Specifica

Temperatura di funzionamento

da 0°C a +55°C (da +32°F a +131°F) per montaggio orizzontale

da 0°C a +40°C (da +32°F a +104°F) per montaggio vertical

(1)

(1)

Tensione di ingresso ridotta linearmente da +30°C (da 30V a 26,4V).

Temperatura di stoccaggio

da -40°C a +85°C (da -40°F to +185°F)

Umidità di funzionamento

da 5 a 95% senza condensa

Enti di certificazione (quando il prodotto o
l'imballaggio e marchiato)

• Certificato C-UL Classe I, Divisione 2 Gruppi A, B, C, D

• Elencato UL (Certificato Classe I, Divisione 2 Gruppi A, B, C, D)

• Conforme a tutte le direttive CE/C-Tick applicabili

Lamina schermata

Filo nero

Filo di terra

Filo chiaro

Guaina

Advertising