L’ambiente, Domande, Garanzia – Bebe Confort Rodi XP User Manual

Page 18

Advertising
background image

35

34

IT

IT

Il bambino nel Bébé Confort Rodi XP 2
1. Non lasciare mai il bambino senza sorveglianza.
2. Allacciare sempre il bambino con la cintura di sicurezza.
3. Controllare che il poggiatesta sia regolato all’altezza

giusta.

4. Prima di ogni utilizzo controllare sempre che le cinture non

siano danneggiate o attorcigliate.

5. Eliminare eventuali oggetti, presenti nelle tasche della

giacca o dei pantaloni del bambino, in modo che non si
frappongano tra il bambino e la cintura di sicurezza. In
caso di incidente potrebbero ferire il piccolo.

6. Spiegare al bambino che non deve giocare con la fibbia

della cintura e che deve tenere la testa contro il
poggiatesta.

Il Bébé Confort Rodi XP 2 in automobile
1. Utilizzare il Bébé Confort Rodi XP 2 esclusivamente su

sedile rivolto in senso di marcia, provvisto di una cintura a
3 punti d’attacco, automatica o statica, che sia omologata
secondo la norma ECE R16 o una norma equivalente. NON
utilizzare una cintura a 2 punti d’attacco.

2. Accertarsi che il seggiolino sia adatto alla vostra macchina

prima di acquistarlo.

3. Fissare sempre il Bébé Confort Rodi XP 2 con la cintura di

sicurezza dell’auto, anche in assenza del bambino.

4. In caso di utilizzo del Bébé Confort Rodi XP 2 sul sedile

passeggero anteriore, disattivare sempre l’airbag o
sistemare il sedile nella posizione più arretrata possibile.

5. Smontare il poggiatesta del sedile dell’auto se impedisce la

regolazione del poggiatesta del Bébé Confort Rodi XP 2.

6. Utilizzare sempre il Bébé Confort Rodi XP 2 in modo

completo: sedile + schienale

7. Assicurarsi che i sedili posteriori reclinabili siano bloccati e

che lo schienale del sedile dell’auto sia sempre in posizione
verticale.

8. Evitare che il Bébé Confort Rodi XP 2 rimanga incastrato o

venga schiacciato ad esempio da bagagli, sedili e/o portiere
che si chiudono.

9. Assicurarsi che tutti i bagagli o gli altri oggetti sparsi siano

bloccati.

10. Coprire sempre il Bébé Confort Rodi XP 2 quando esposto

direttamente al sole in automobile. Il rivestimento potrebbe
scolorirsi e le parti in plastica potrebbero surriscaldarsi e
scottare la pelle del bambino.

Avvertenza:

il Bébé Confort Rodi XP 2 deve essere installato

in auto esclusivamente in senso di marcia.

L’ambiente

Tenere gli imballi in plastica lontano dalla portata del bambino,
per evitare il rischio di soffocamento.
Per motivi di salvaguardia ambientale, quando il prodotto non
viene più utilizzato, smaltire il prodotto seguendo la normativa
locale per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Domande

Per eventuali domande, rivolgersi al vostro rivenditore Bébé
Confort. (consultare il sito www.bebeconfort.com per trovare
le informazioni). Tenere a portata di mano le seguenti
informazioni:
- Numero di serie, situato sull’etichetta ECE di colore

arancione sotto la base del Bébé Confort Rodi XP 2;

- Marca e modello dell’auto e del sedile su cui è montato

il Bébé Confort Rodi XP 2;

- Età (altezza) e peso del vostro bambino.

Garanzia


Vi garantiamo che questo prodotto è stato fabbricato in
conformità ai requisiti di sicurezza e qualità previsti dalle attuali
norme europee applicabili a questo articolo e che, al momento
dell’acquisto, non presenta alcun tipo di difetto dal punto di
vista dei materiali e della fabbricazione. Durante il processo di
fabbricazione il prodotto è stato sottoposto a diversi controlli
di qualità. Qualora, nonostante i nostri sforzi, questo prodotto
dovesse presentare un difetto di materiale/fabbricazione
durante il periodo di garanzia di 24 mesi (a condizione di un
uso regolare del prodotto, come descritto nelle istruzioni per
l’uso), ci impegniamo a rispettare i termini e le condizioni di
garanzia. In questo caso siete pregati di rivolgerVi al
rivenditore dove avete acquistato il prodotto.Per ulteriori
informazioni relative alle condizioni di garanzia, potete
rivolgerVi al rivenditore o consultare il nostro sito:
www.bebeconfort.com.

La garanzia non è valida nel caso in cui:
• il prodotto venga usato per scopi differenti rispetto a quelli

descritti nel manuale d’uso.

• il prodotto venga affidato per la riparazione ad un

rivenditore non autorizzato.

• il prodotto venga consegnato alla casa produttrice non

corredato dello scontrino d’acquisto originale (attraverso il
negoziante e/o il distributore).

Advertising