Beurer BC 60 User Manual

Page 43

Advertising
background image

43

• Possibilità di misurazioni errate in presenza di malattie del

sistema cardiocircolatorio, ed egualmente in caso di pres-

sione sanguigna estremamente bassa, disturbi dell’irrorazio-

ne sanguigna, aritmie cardiache e altre malattie preesistenti.

• In particolare in caso di misurazioni frequenti, la misura-

zione della pressione tramite manicotto può provocare

gravi effetti collaterali, ad esempio:

– Compressione dei nervi con temporanea paralisi dell’ar-

to o della mano,

– Formazione di trombi arteriosi o venosi con possibili

conseguenze mortali.

Consultare il proprio medico sui rischi della misurazione

della pressione tramite manicotto nel proprio caso specifi-

co.

• La misurazione della pressione può lasciare alcuni segni

sulla pelle nell’area dove è stato posizionato il manicotto.

Questo si verifica in particolare in caso di misurazioni mol-

to frequenti o di pazienti con pressione alta o pulsazioni

deboli. In casi rari i segni possono durare alcuni giorni.

• Utilizzare lo sfigmomanometro solo su persone che pos-

siedono una circonferenza di polso compresa nel campo

indicato per l’apparecchio.

• Lo sfigmomanometro può essere utilizzato esclusivamen-

te a batteria. Tener presente che il salvataggio dei dati è

possibile solo se lo sfigmomanometro riceve corrente.

Lo sfigmomanometro perde la data e l’ora non appena le

batterie sono scariche. I valori misurati salvati rimangono

tuttavia memorizzati.

• Non collegare mai l’apparecchio tramite adattatore o di-

rettamente alla presa elettrica. L’apparecchio funziona a

batterie.

• Se per tre minuti non vengono utilizzati pulsanti, il disposi-

tivo di arresto automatico spegne l’apparecchio per pre-

servare le batterie.

Indicazioni sulla custodia e sulla cura

• Lo sfigmomanometro è formato da componenti di preci-

sione ed elettronici. La precisione dei valori misurati e la

durata in servizio dell’apparecchio dipendono dall’accura-

tezza con la quale viene usato.

– Proteggere l’apparecchio da urti, umidità, polvere e sporci-

zia, forti variazioni della temperatura e raggi diretti del sole.

– Non far cadere l’apparecchio.

– Non utilizzare l’apparecchio in vicinanza di forti campi

elettromagnetici e tenerlo lontano da impianti radiofonici

o telefoni cellulari.

– Usare esclusivamente i bracciali forniti in dotazione o

ricambi originali. In caso contrario saranno rilevati valori

errati.

• Non premere pulsanti finché il bracciale non è ben allac-

ciato al polso.

• Si consiglia di rimuovere le batterie quando l’apparecchio

non viene usato per un lungo periodo.

Advertising