Italiano, Presentazione, Spiegazione dei simboli – Beurer EM 38 User Manual

Page 37

Advertising
background image

37

Italiano

Indice

1. Presentazione ........................................................37

2. Spiegazione dei simboli.........................................37

3. Avvertenze importanti ............................................38

4. Descrizione del dispositivo ....................................41

5. Messa in funzione e sostituzione delle pile ...........41

6. Come utilizzare il dispositivo .................................42

7. Pulizia e cura del dispositivo e della cintura ..........44

8. Smaltimento ..........................................................44

9. Risoluzione dei problemi .......................................44

10. Dati tecnici ...........................................................45

Contenuto della confezione

• Cintura lombare con unità di comando EM 38

• Prolungamento cintura

• Pile, 3 x 1,5 V AAA (LR03, Micro)

• Le presenti istruzioni per l‘uso

1. Presentazione

Gentile cliente,

siamo lieti che Lei abbia scelto un prodotto del nostro assortimento. Il nostro nome è garanzia per prodotti di alta

qualità nel settore calore, peso, pressione, temperatura corporea, pulsazioni, terapia dolce, massaggio e aria.

Leggere attentamente queste istruzioni per l‘uso, che dovranno essere conservate per un uso successivo e alla

portata di chi utilizza il dispositivo, e rispettare le avvertenze.

Cordiali saluti

Il Beurer Team

Trattamento dei dolori nell‘area inferiore della schiena con lo stimolatore EM 38

Funzionamento dell‘elettrostimolazione

Alla base del funzionamento della cintura lombare vi è la neurostimolazione elettrica (TENS).

La neurostimolazione elettrica transcutanea (TENS) consiste nella stimolazione elettrica dei nervi attraverso la

pelle. La TENS è un metodo terapeutico dall‘efficacia clinicamente comprovata, non farmacologico, che non

presenta effetti collaterali se utilizzato correttamente; permette di alleviare dolori dalle cause specifiche, anche

con l‘autotrattamento.

L‘effetto analgesico viene ottenuto esercitando una pressione sulle fibre nervose responsabili della trasmissione

del dolore (soprattutto tramite impulsi ad alta frequenza) e incrementando il rilascio delle endorfine che, agendo

sul sistema nervoso centrale, diminuiscono la percezione del dolore. Questo metodo è clinicamente testato e

autorizzato.

È comunque opportuno consultarsi con il proprio medico, prima di intraprendere il trattamento di un disturbo con

la TENS. Egli potrà di volta in volta fornirvi consigli utili per l‘utilizzo della TENS nei singoli casi.

2. Spiegazione dei simboli

Nelle istruzioni per l‘uso sono riportati i seguenti simboli.

Pericolo

Segnalazione di rischi derivanti da lesioni o pericoli per la salute.

Attenzione

Segnalazione di rischi derivanti da possibili danni al dispositivo.

Avvertenza

Indicazione di informazioni importanti.

Advertising
This manual is related to the following products: