Pulizia e cura del dispositivo e della cintura, Smaltimento, Risoluzione dei problemi – Beurer EM 38 User Manual

Page 44

Advertising
background image

44

7. Pulizia e cura del dispositivo e della cintura

Pulizia del dispositivo

• Prima di intraprendere qualsiasi tipo di pulizia estrarre le pile dal dispositivo.

• Dopo ogni utilizzo pulire il dispositivo con un panno morbido leggermente inumidito. In caso di sporco resi-

stente è anche possibile inumidire il panno con acqua saponata.

• Attenzione a non far penetrare acqua all‘interno del dispositivo! Qualora ciò accada, utilizzarlo solo una volta

che si è asciugato completamente.

• Per la pulizia del dispositivo non utilizzare mai detergenti chimici o abrasivi.

Attenzione

Non mettere mai la cintura e l‘unità di comando in lavatrice.

Pulizia della cintura

Dopo aver rimosso l‘unità di comando è possibile pulire la cintura con un panno umido. Utilizzare una soluzione

delicata di acqua e sapone oppure un detergente fluido. Non utilizzare candeggianti.

8. Smaltimento

Nel rispetto dell‘ambiente, il dispositivo non deve essere gettato tra i normali rifiuti domestici. Lo smaltimento va

effettuato negli appositi centri di raccolta.

Per lo smaltimento dei materiali attenersi alle norme locali.

Smaltire l‘apparecchio secondo la direttiva europea sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

(RAEE).

In caso di dubbi, rivolgersi agli enti comunali responsabili in materia di smaltimento.

Pile e accumulatori non sono rifiuti domestici. La legge impone di restituire le pile usate. Le vecchie pile possono

essere consegnate nei centri di raccolta comunali oppure dove vengano vendute pile dello stesso tipo.

Questi simboli si trovano sulle pile contenenti sostanze tossiche:

Pb = la pila contiene piombo,

Cd = la pila contiene cadmio,

Hg = la pila contiene mercurio.

Le pile di questo dispositivo non contengono sostanze tossiche.

9. Risoluzione dei problemi

Problemi/domande

Possibile causa/rimedio

Premendo il tasto ON/OFF il disposi-

tivo non si accende.

1. Assicurarsi che le pile siano correttamente inserite e che

facciano contatto. Per l’accensione occorre mantenere pre-

muto il tasto ON/OFF.

2. Eventualmente sostituire le pile.

3. Contattare il servizio di assistenza tecnica.

Non si avverte nessuna stimolazione.

1. Aumentare progressivamente l‘intensità degli impulsi.

2. Premere il tasto ON/OFF per riavviare il programma.

3. Le pile sono quasi scariche. Sostituirle.

Si avverte una sensazione sgradevole

in corrispondenza degli elettrodi.

Gli elettrodi non sono stati sufficientemente inumiditi. Per via di una

distribuzione delle corrente non uniforme sulla superficie cutanea, ciò

può portare ad irritazioni dell’epidermide.

Spegnere il dispositivo.

Togliersi la cintura, inumidire nuovamente gli elettrodi e la propria

schiena e riavviare il programma come indicato.

La pelle si arrossa in corrispondenza

dell’area di trattamento.

Interrompere immediatamente il trattamento e attendere finché lo

stato dell’epidermide non si sia normalizzato. Un leggero arrossamen-

to sotto gli elettrodi non è pericoloso e scompare dopo breve tempo

grazie alla circolazione sanguigna localmente stimolata. Qualora

l’irritazione permanga, e si avverta prurito o infiammazione, prima di

riutilizzare il dispositivo chiedere il parere del proprio medico.

La causa potrebbe essere riconducibile ad un’allergia alla superficie

degli elettrodi.

Advertising
This manual is related to the following products: