Alcune precauzioni, Caratteristiche principali, Sballaggio – ROTEL RT-1082 User Manual
Page 58: Posizionamento, Connessioni sul pannello posteriore, Antenna fm y, Antenna am u, Antenna dab i, Uscite rca o, Uscita digitale dab p
 
58
RT-1082 Sintonizzatore Stereo DAB/AM/FM
Alcune precauzioni
Vi preghiamo di leggere con attenzione 
questo manuale. Oltre alle istruzioni d’uso e 
funzionamento fornisce una valida informa-
zione sulle varie configurazioni del sistema ed 
altre informazioni generali che vi aiuteranno 
a sfruttare al meglio il vostro RT-1082. Siete 
pregati di mettervi in contatto con il vostro 
rivenditore autorizzato Rotel per eventuali 
domande o dubbi a cui non trovate risposta 
in questo manuale. Inoltre, tutti noi della Rotel 
saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda 
e commento.
Conservate la scatola di imballo ed il materiale 
di protezione accluso dell’RT-1082 per un 
eventuale necessità futura. La spedizione o 
lo spostamento dell’RT-1082 in qualsiasi altro 
contenitore che non sia l’imballo originale 
potrebbe causare seri danni al prodotto non 
coperti dalla garanzia.
Registrate il vostro prodotto ondine sul sito 
www.rotel.com/register e conservate lo 
scontrino d’acquisto, vi servirà nel caso di 
necessità di assistenza in garanzia.
Caratteristiche principali
• Sintonizzazione in AM, FM e DAB.
• Display fluorescente di facile lettura.
• 30 stazioni preselezionabili per memoriz-
zare le vostre stazioni preferite AM/FM; 99 
memorie disponibili per stazioni DAB:
• Sintonizzazione di frequenza manuale,
ricerca automatica, scansione delle stazioni 
preselezionate, sintonizzazione diretta. 
• Funzione RDS (Radio Data System) per
Europa ed RDBS per USA.
• DAB (Digital Audio Broadcasting); tra-
smissione digitale disponibile nella mag-
gior parte dell’Europa, Canada ed altre 
regioni.
• Commutazione Stereo/Mono.
• Connessioni trigger 12V per attivazione/
spegnimento remoto da preamplificatori 
o processori surround Rotel.
• Telecomando in dotazione.
Sballaggio
Rimuovete l’unità, il telecomando e tutti gli 
altri accessori dall’imballo. Inserite le batterie 
fornite in dotazione nel telecomando. Conser-
vate la scatola e tutto il materiale contenuto 
per l’imballaggio, vi servirà nell’eventualità 
sia necessario spostare il prodotto o portarlo 
in assistenza.
Posizionamento
Posizionate il RT-1082 su una superficie piana e 
solida, lontano da raggi del sole diretti, fonti di 
calore o umidità e vibrazioni. L’RT-1082 può ge-
nerare calore durante il normale funzionamento. 
Se installato in un cabinet, assicuratevi che ci sia 
una adeguata ventilazione. Assicuratevi inoltre 
che ci sia abbastanza spazio dietro all’unità per 
consentire il collegamento dei cavi. Posizionate il 
RT-1082 vicino agli altri componenti del sistema 
e, se possibile, da solo su un ripiano dedicato. 
Questo vi aiuterà nella realizzazione iniziale 
del sistema e faciliterà eventuali cambiamenti 
futuri; inoltre minimizzerà la presenza di 
rumori provocati da potenziali interferenze o 
surriscaldamenti provocati dal calore generato 
da altri componenti vicini.
Non sovrapponete al RT-1082 oggetti pesanti 
o altri componenti; non esponetelo all’umidità, 
questo potrebbe danneggiare i circuiti e cau-
sare scosse elettriche pericolose per l’uomo. 
Connessioni sul pannello
posteriore
Sul pannello posteriore del RT-1082 sono 
presenti svariate connessioni: uscite audio a 
livello di linea, antenna FM, AM e DAB, 12V 
Trigger, sensore remoto IR, uscita digitale DAB 
ed alimentazione AC.
NOTA: Non collegate l’alimentazione AC 
di nessun componente del sistema finchè 
non avete completato le connessioni tra tutti 
i componenti. 
Antenna FM
y
Con l’RT-1082 viene fornita in dotazione una 
antenna per uso interno FM a forma di T. 
Rimuovete l’antenna dall’imballo e collegate 
il connettore coassiale di tipo-F al connettore 
dell’antenna FM sul RT-1082. Per una migliore 
ricezione, srotolate completamente il cavo 
dell’antenna. L’antenna può anche essere 
fissata al muro, tramite gli occhielli posti alle 
estremità della T. Fate delle prove per trovare 
la migliore posizione per la ricezione.
NOTA: Se volete usare una antenna ester-
na, collegatela con il suo cavo coassiale da 
75 ohm al connettore FM al posto dell’an-
tenna fornita in dotazione; l’antenna deve 
essere installata solo da personale specia-
lizzato, secondo le normative locali. Negli 
USA dovrete utilizzare il convertitore di tipo 
F, fornito in dotazione, per collegare il cavo 
da 75 ohm all’ingresso antenna.
Antenna AM
u
Con l’RT-1082 viene fornita in dotazione 
anche una antenna AM ad anello per uso 
interno. Rimuovete l’antenna dall’imballo e 
posizionatela vicino al RT-1082. 
Collegate il cavo bipolare da 300 ohm del-
l’antenna alla coppia di terminali a vite del 
RT-1082 contrassegnati AM LOOP, collegando 
un cavo ad ogni terminale. Non è importante 
quale cavo attaccate ai terminali, ma assicu-
ratevi che le connessioni siano stabili e che i 
due cavi non si tocchino. 
Fate delle prove per trovare la migliore posi-
zione per la ricezione. 
NOTA: Se volete usare una antenna ester-
na, collegatela con il suo cavo bipolare da 
300 ohm ai connettori G ed AM al posto 
dell’antenna ad anello fornita in dotazione; 
l’antenna deve essere installata solo da per-
sonale specializzato, secondo le normative 
locali. 
Antenna DAB
i
Con l’RT-1082 viene fornita in dotazione una 
antenna DAB per uso interno. Se non riuscite 
a d ottenere una buona ricezione con questa 
antenna, raccomandiamo l’uso di una antenna 
DAB da esterno. L’antenna da esterno può 
essere collegata con un connettore (maschio) 
di tipo-F al connettore “Antenna DAB” sul 
pannello posteriore del RT-1082. 
Uscite RCA
o
Le uscite RCA a livello di linea permettono di 
inviare un segnale a livello fisso dal RT-1082 
al vostro preamplificatore, processore o am-
plificatore integrato.
Utilizzate un cavo standard RCA audio per col-
legare il connettore LEFT OUTPUT all’ingresso 
dedicato al canale sinistro del sintonizzatore 
sul vostro componente del sistema desiderato, 
ed il connettore RIGHT OUTPUT all’ingresso 
dedicato al canale destro del sintonizzatore sul 
vostro componente del sistema desiderato.
Uscita digitale DAB
p
Sono disponibili due uscite digitali, una 
coassiale ed una digitale S/PDIF, per emettere 
il segnale delle stazioni DAB (Digital Audio 
Broadcasting) disponibili. Il sistema DAB 
permette una ricezione diretta, senza la ne-
cessità di nessuna interfaccia di sistema, con 
una qualità audio paragonabile a quella del 
CD audio, oltre alla trasmissione di eventuali 
dati aggiuntivi.