Tasti band, dab tb, Tasti up, down =c, Tasto enter – ROTEL RT-1082 User Manual
Page 63: Tasto display 9m, Tasto memory qk, Tasti numerici 7e, Tasto tune/preset e, Impostazioni, Tasto setup 0, Menu setup
 
63
Italiano
Il sistema DAB lavora sulla banda di frequenza 
III (174-240MHz). La banda III si divide in 41 
canali indicati dalle sigle da 5A a 13F.
I canali DAB sono suddivisi in categorie, 
conosciute anche come multiplexes. Ogni 
multiplex dispone di un numero di stazioni, 
ed ogni servizio contiene servizi secondari. 
La tecnologia DAB permette alle stazioni di 
trasmettere assieme al segnale audio anche 
dati addizionali, che possono includere: altri 
canali audio, messaggi di testo, ed in futuro 
anche immagini e dati per computer.
NOTA: Quando utilizzate il sintonizzatore 
DAB per la prima volta, sul display FL sarà 
visualizzato un messaggio in cui vi si chiede 
se volete attivare la ricerca e sintonizzazio-
ne automatica delle emittenti disponibili nel-
la vostra area. Per la maggior parte delle 
applicazioni la ricerca automatica dovreb-
be essere effettuata solo una volta. Selezio-
nate <YES> per confermare. Il 
sintonizzatore cercherà quindi automatica-
mente le stazioni disponibili sulla rete DAB. 
Il numero di stazioni ricevute dipenderà 
dalla posizione della vostra antenna e dai 
multiplexes disponibili nella vostra area. Per 
una ricezione ottimale raccomandiamo l’uti-
lizzo di una antenna esterna dedicata.
Tasti BAND, DAB
t
B
L’RT-1082 riceve segnali AM, FM e DAB. La 
modalità DAB viene selezionata premendo il 
tasto BAND sul pannello frontale. L’accesso 
diretto alla modalità DAB può essere effettuato 
anche tramite il tasto DAB sul telecomando.
Tasti UP, DOWN
=
C
I tasti UP e DOWN, disponibili sul pannello 
frontale e sul telecomando, possono essere usati 
per cambiare stazione e per selezionare le voci 
del menu di impostazione (vedi il paragrafo 
SETUP MENU).
Tasto ENTER
-
Premete il tasto ENTER sul pannello frontale per 
confermare la selezione di un parametro.
Tasto DISPLAY
9
M
L’RT-1082 visualizza le informazioni di servizio 
sulla porzione superiore del display FL. Queste 
informazioni vengono ricevute dalla rete, e 
possono essere visualizzate in sette diverse 
modalità. Premete il tasto <DISPLAY> per 
muovervi tra le diverse modalità che vengono 
indicate nella parte bassa del display FL. Di 
seguito sono indicate le modalità:
Impostazioni
NOTA: Il menu di impostazioni dispone di 
regolazioni avanzate. Per la maggior parte 
dei sistemi, le impostazioni di fabbrica del 
RT-1082 dovrebbero essere quelle ottimali.
Tasto SETUP
0
Il tasto SETUP sul pannello frontale permette di 
accedere al menu di impostazione per effettua-
re le impostazioni avanzate del RT-1082 
MENU SETUP
Premete il tasto SETUP sul pannello frontale 
per visualizzare le impostazioni del menu sul 
display FL del pannello frontale. Per uscire dal 
menu premere nuovamente il tasto SETUP. Se 
non viene premuto nessun tasto sul telecomando 
per un dato periodo di tempo, il menu di setup 
viene automaticamente disattivato.
Utilizzate i tasti UP e DOWN sul pannello 
frontale per scorrere tra le diverse voci del 
menu. Premete il tasto ENTER per confermare 
la selezione.
Sono disponibili le seguenti opzioni: L’uso e 
la modifica di questi parametri richiede la 
conoscenza delle emittenti DAB locali.
DAB DAC VOLUME – L’RT-1082 permette 
di modificare il volume del DAC, che può 
essere regolato tra 0 – 255 utilizzando i tasti 
up e down. Questa caratteristica può essere 
utilizzata per adeguare il livello del segnale 
di uscita a quello degli altri componenti del 
vostro sistema.
DIMMER – Selezionate questa voce per rego-
lare la luminosità del display FL con i tasti up 
e down in base alle vostre preferenze.
FACTORY DEFAULT Selezionate questa voce 
se volete ripristinare le impostazioni di fab-
brica del RT-1082, confermando l’operazione 
premendo il tasto ENTER. ATTENZIONE: 
Selezionando questa voce tutte le impostazioni 
effettuate saranno cancellate.
TUNER AREA – Il vostro sintonizzatore 
dovrebbe essere impostato per funzionare nel 
paese d’acquisto. L’area può comunque essere 
cambiata tra <EUROPE> e <N_AMERICA>. 
VERSION – Visualizza la versione software 
principale del RT-1082.
• Program type: Visualizza il genere o
altre informazioni sul programma.
• Ensemble name: Vengono visualizzate
informazioni sul multiplex.
• Frequency: Visualizza le frequenze su
cui trasmette il multiplex selezionato.
• Bit rate: Visualizza il rate del segnale
trasmesso, espresso un migliaia di bit al 
secondo (Kbps). Maggiore è il bit rate, 
migliore sarà la qualità audio.
• Dynamic label segment: Visualizza
informazioni di testo, che scorrono sul 
display FL, sulla programmazione e sul 
contenuto del programma attuale. Questa 
caratteristica è subordinata all’erogazione 
di questo servizio da parte della stazione 
trasmittente.
• Signal strength: Visualizza il livello
dell’intensità del segnale in ingresso al 
modulo DAB.
Tasto MEMORY
q
K
L’RT-1082 può memorizzare fino a 99 sta-
zioni DAB preselezionabili. Quando volete 
memorizzare una stazione, premete il tasto 
memory sul pannello frontale, quindi uno 
dei tasti numerici sul pannello frontale in cui 
volete memorizzarla. Le stazioni memorizzate 
FM e DAB sono separate: la memoria ‘1’ può 
contenere sia una stazione in DAB che una 
stazione in FM. 
Tasti NUMERICI
7
E
I tasti numerici possono essere utilizzati per 
memorizzare le stazioni nelle memorie PRESET 
o per richiamare in seguito.
Tasto TUNE/PRESET
e
L’RT-1082 dispone di due modalità opera-
tive:
• DAB Manual Mode: Quando il sinto-
nizzatore è impostato in questa modalità, 
potete scorrere tra tutte le stazioni dispo-
nibili utilizzando i tasti up e down (su e 
giù).
• DAB Preset Mode: Utilizzate il tasto
preset per abilitare l’uso dei tasti up e 
down (su e giù).