Messa in funzione, Faccia uso dell’attivazione ritardata, Modalità di tenuta a caldo – Silvercrest SDG 800 A1 User Manual

Page 23

Advertising
background image

25

IT/MT

Messa in funzione

Q

 

Faccia uso dell’attivazione

ritardata

Avviso: Faccia attenzione al fatto che l‘apparec-
chiatura di base/il serbatoio

10

sia riempito di ac-

qua almeno fino al livello di marcatura minimo

9

.

Si assicuri che l’anello turbo

8

e la ciotola di

ricezione del condensato

7

siano collocati in

modo corretto.

j

Prema il tasto di PROG

17

. Sullo schermo LCD

13

appaiono l’indicazione del tempo

20

e il

simbolo PROG

21

(vedi immagine A).

j 

Premere il tasto PLUS- / MINUS

16

per aumen-

tare il tempo di ritardo desiderato in passi da
10 minuti o per ridurlo in passi da 1 minuto
ciascuno.

Avviso: Il tempo di ritardo impostato si riferi-
sce all’orario attuale. Ovvero: Se Lei imposta
un tempo di ritardo di 30 minuti alle ore
13:00, la procedura di vaporizzazione viene
avviata alle ore 13:30. Il tempo massimo di
impostazione ritardata è di 24 ore.

j

Prema nuovamente il tasto PROG

17

.

j

Premere il tasto PLUS- / MINUS

16

per aumentare

il tempo di cottura al vapore in passi da 5 minuti
o per ridurlo in passi da 1 minuto ciascuno.

Avviso: Il massimo tempo di vaporizzazione
è di 90 minuti.
Avviso: Faccia attenzione che nel caso di un
tempo prolungato di vaporizzazione deve
eventualmente riempire il serbatoio di acqua.
Faccia uso delle aperture laterali sulla ciotola
di ricezione del condensato

7

per inserire

l‘acqua. Un serbatoio dell’acqua

10

riempito

completamente fino alla marcatura del livello
MASSIMO

19

è sufficiente per ca. 1 ora di

tempo di vaporizzazione.

j

Prema nuovamente il tasto PROG

17

. Sullo

schermo LCD

13

appaiono solamente l’indica-

zione del tempo

20

e il simbolo PROG

21

.

Il ritardo di avvio ora è attivo.

j

Non appena il tempo ritardato che Lei ha

impostato è terminato, risuona un tono di
segnalazione, la lampadina di controllo

15

lampeggia in rosso e l’apparecchiatura avvia
automaticamente il processo di vaporizzazione.

AttEnzIOnE! PErICOLO DI UStIOnE!
Durante l’uso l’apparecchiatura si surriscalda
notevolmente. Faccia attenzione al fatto di non
venire a contatto con il vapore ascendente o
con i componenti dell’apparecchiatura.

nota: Qualora durante il funzionamento la
riserva di acqua si consumasse risuoneranno
dei segnali acustici. La procedura di cottura al
vapore viene interrotta. Controllare quindi con
regolarità il livello dell’acqua attraverso l’indi-
catore di livello dell’acqua

12

e aggiungere

per tempo dell’acqua in misura sufficiente.

AttEnzIOnE! PErICOLO DI UStIOnE!
Faccia attenzione al fatto che l’acqua non ol-
trepassi la marcatura del livello MASSIMO

19

.

In caso contrario durante il processo di
vaporizzazione l’acqua calda può fuoriuscire
dall’apparecchiatura di cottura a vapore.

j

Prema il tasto PROG

17

al fine di interrompere

il ritardo dell‘avvio. Il simbolo PROG

21

sullo

schermo LCD

13

sparisce.

Q

 

Modalità di tenuta a caldo

Dopo il termine del tempo di vaporizzazione impo-
stato l’apparecchiatura passa automaticamente
alla modalità di tenuta a caldo.

- Sullo schermo LCD

13

vengono evidenziati sia

l’indicazione del tempo

20

che il simbolo della

tenuta a caldo

22

.

- La lampadina di controllo

15

lampeggia in

verde.

- In modalità di mantenimento di calore l‘acqua

viene riscaldata ciclicamente. In questo modo
i cibi vengono mantenuti a una temperatura di
circa 60 - 70 °C.

AttEnzIOnE! PErICOLO DI UStIOnE!
Durante l’uso l’apparecchiatura si surriscalda
notevolmente. Faccia attenzione al fatto di non
venire a contatto con il vapore ascendente o
con i componenti dell’apparecchiatura.

- La modalità di tenuta a caldo rimane attiva

finché l’approvvigionamento dell’acqua non è
consumato oppure Lei attiva un tasto.

j

Prema il tasto ACCESO / SPENTO

14

al fine di

terminare la modalità della tenuta a caldo.

58820_Dampfgarer_Content_LB5.indd 25

11.10.10 16:04

Advertising