Comandi e funzionamento/manutenzione, Comandi e funzionamento, Manutenzione – Silvercrest SEKU 2000 A1 User Manual

Page 36: Accensione e spegnimento, Sostituzione delle lampadine

Advertising
background image

35

Comandi e funzionamento/Manutenzione

SEKU 2000 A1

IT

MT

Comandi e funzionamento

AVVERTENZA

Consultare al riguardo anche il capitolo "Elementi di comando" a pagina 27.

In questo capitolo sono riportate indicazioni importanti relative ai comandi e al funzionamento dell'apparecchio.

Per accendere l'apparecchio azionare l'interruttore ON/OFF

. L'immagine delle fi amme si accende.

Impostare la luminosità desiderata con il Dimmer

5

.

Attivare quindi il riscaldamento con l'interruttore

2

; la ventola incorporata comincia a muoversi e il

riscaldamento funziona al livello 1 (1000 W).

Azionare inoltre l'interruttore

3

; il riscaldamento funzionerà al livello 2 (2000 W).

Impostare la temperatura desiderata con il regolatore di temperatura

4

. I livelli di riscaldamento si

disattivano al raggiungimento della temperatura desiderata e si riattivano quando essa si riduce.

Accensione e spegnimento

Per accendere l'apparecchio azionare l'interruttore ON/OFF

.

Per spegnere l'apparecchio azionare l'interruttore ON/OFF

.

Manutenzione

La manutenzione dell'apparecchio si limita a una pulizia esterna occasionale.

AVVERTENZA

Tenere l'apparecchio e soprattutto la griglia di aerazione liberi da polvere e sporco.

Sostituzione delle lampadine

PERICOLO

Pericolo di lesioni per folgorazione!

Il contatto con la corrente elettrica comporta il pericolo di morte!
Rispettare le seguenti indicazioni di sicurezza per evitare il pericolo di lesioni:

Spegnere l'apparecchio.

Staccare sempre l'apparecchio dalla rete elettrica prima di sostituire le lampadine.

AVVISO

Pericolo di lesioni dovuto ai bordi taglienti!

Aff errando dall'apertura dell'alloggiamento si possono riportare lesioni dovute ai
bordi acuminati dell'alloggiamento di lamiera e degli specchi dei rifl ettori.
Rispettare le seguenti indicazioni di sicurezza per evitare pericoli e danni materiali:

Non toccare i bordi dell'alloggiamento e gli specchi dei rifl ettori

11

.

Indossare eventualmente guanti protettivi.

Buch_66252_LB5.indb Abs3:35

08.06.2011 14:59:06 Uhr

Advertising