Amprobe IR-712 IR-720 IR-730 Infrared-Thermometers User Manual

Page 61

Advertising
background image

9

Attendere 30 minuti

25 °C/77 °F

35 °C/95 °F

2. Lo strumento non è in grado di misurare attraverso superfici trasparenti, come il vetro. In tal caso, misura la

temperatura superficiale dell'oggetto trasparente (in questo esempio, il vetro).

3. Vedere la tabella delle emissività superficiali per quanto riguarda l'uso dello strumento per la misura della

temperatura di superfici lucide o di metallo levigato (acciaio inossidabile, alluminio ecc.).

4. La presenza di vapore, polvere, fumo ecc. può ostruire l'ottica dello strumento, compromettendo la

precisione delle misure.

MISURE TIPICHE

Questa sezione descrive varie misure eseguite spesso dai tecnici.

Promemoria

• Si può attivare o disattivare la retroilluminazione e il laser ogni volta che si eseguono misure con il

termometro.

• Un'emissività “relativamente alta” normalmente significa un'impostazione pari a circa 0,95.
• Un'emissività “relativamente bassa” normalmente significa un'impostazione pari a circa 0,30.
• Se non è possibile identificare l'emissività dell'oggetto di cui misurare la temperatura, si può coprire la

superficie (temperatura >150 °C) con nastro isolante nero (emissività pari a circa 0,95). Attendere che il

nastro raggiunga la stessa temperatura dell'oggetto ricoperto, quindi misurare e annotare la temperatura

del nastro.

Puntare il termometro sull'oggetto di cui misurare la temperatura superficiale e impostare l'emissività affinché la

temperatura dell'oggetto corrisponda a quella del nastro. A questo punto l'emissività impostata sul termometro è

prossima a quella dell'oggetto e si può iniziare la misura.

Advertising