Dati tecnici, Manutenzione – Amprobe IR-712 IR-720 IR-730 Infrared-Thermometers User Manual

Page 64

Advertising
background image

12

DATI TECNICI

Caratteristica

IR-712 / IR-712-EUR

IR-720 / IR-720-EUR

IR-730 / IR-730-EUR

Portata di temperatura

Da -18 a 550° C (0 – 1022 °F)

Da -32 a 1050 °C (-26 – 1922 °F)

Da -32 a 1250 °C (-26 – 2282 °F)

Precisione a
temperatura ambiente
compresa tra 21 °C e
25 °C (70 – 77 °F)

±1,8% o ±1,8 °C (±4 °F), il
valore maggiore dei due.
(Tipico)

>0 a 1250 °C (>32 a 2282 °F): ±1,8% o ±1,8 °C (±4 °F), il valore
maggiore dei due (Tipico); da -32 a 0 °C (-26 – 32 °F): ±1,8%+1 °C
(2 °F) o ±2,8 °C (±6 °F), il valore maggiore dei due. (Tipico)

Ripetibilità

±0,5% della lettura o ±0,5 °C (±1 °F), il valore maggiore dei due. (Tipico)

Risoluzione del display

0,1 °C o 0,1 °F

Risposta spettrale

Da 8 µm a 14 µm

Alzo laser

Laser a punto singolo

Potenza laser

Uscita > 1 mW Classe 2, lunghezza d'onda da 630 a 670 nm

Tempo di risposta (95%)

250 ms

Rapporto distanza-
diametro spot (D:S)

12:1

20:1

30:1

Diametro minimo spot

25 mm

25 mm

24 mm

Emissività

Regolabile in modalità digitale da 0,10 a 1,00 con incrementi di 0,01.
L'emissività predefinita è pari a 0,95.

Temperatura ambiente
di funzionamento

Da 0 a 50 °C (32 – 120 °F)

Umidità relativa

Da 0% a 75% senza condensazione

Temperatura di
immagazzinaggio

Da -20 a 65 °C (-4 – 150 °F) (pila non installata)

Visualizzazione
temperatura

°C o °F selezionabile

Tenuta dati sul display

8 sec

Visualizzazione
temperatura MAX/MIN

Visualizzazione
temperatura DIF/AVG

Doppio display a
cristalli liquidi

Retroilluminazione
display

Indicazione pila quasi
scarica

Treppiede

Alimentazione

Pila alcalina 6F22 da 9 V o equivalente

Durata della pila

10 ore con il laser e la retroilluminazione attivati
30 ore con il laser e la retroilluminazione disattivati

Dimensioni (A x L x P)

Circa 169 x 138 x 53 mm

Peso

Circa 290 g con la pila installata

MANUTENZIONE

Pulizia della lente – Ripulire la lente dalle particelle non attaccate usando aria compressa pulita. Eliminare le particelle
rimaste passando delicatamente sulla lente un pennello con setole di cammello. Passare con cautela sulla superficie
un tamponcino di cotone inumidito con acqua o alcol disinfettante.
NOTA: NON utilizzare solventi per pulire la lente di plastica.
Pulizia dell'involucro – Usare una spugna o un panno morbido inumiditi con acqua e sapone.

Advertising