Amprobe IR-712 IR-720 IR-730 Infrared-Thermometers User Manual

Page 62

Advertising
background image

10

Misure su contattori (avviatori)

1. Premere SET per selezionare l'emissività. Premere

/

per selezionare un'emissività relativamente bassa

per contatti lucidi o un livello medio di 0,7 per contatti scuriti.

2. Premere MODE per selezionare MAX.
3. Eseguire la misura sul lato di fase e di carico di un polo senza rilasciare il pulsante a grilletto.
4. Una differenza di temperatura tra i lati di fase e di carico di un polo indica una resistenza maggiore a uno

dei punti e il contattore potrebbe essere sul punto di guastarsi.

Misure su relè racchiusi

1. Premere SET e quindi premere

/

per impostare l'emissività su un valore relativamente basso per

connettori non isolati o relativamente alto per relè in involucri di plastica o di bachelite oppure per

connettori isolati.

2. Premere MODE per selezionare MAX.
3. Iniziare l'analisi.
4. Misurare la temperatura dell'involucro del relè, cercando punti ad alta temperatura.
5. Misurare la temperatura delle connessioni sui terminali del relè, cercando punti ad alta temperatura.

Misure su fusibili e connessioni di bus

1. Premere SET e quindi premere

/

per impostare l'emissività su un valore relativamente alto per un

corpo fusibile coperto da carta o connessioni isolate.

2. Premere MODE per selezionare MAX.
3. Analizzare la lunghezza del fusibile coperta dalla carta.
4. Senza rilasciare il pulsante a grilletto, analizzare ciascun fusibile. Differenze di temperatura tra i fusibili

possono indicare sbilanciamenti di tensione o corrente.

5. Premere SET e quindi premere

/

per impostare l'emissività su un valore relativamente basso per

cappucci e fusibili metallici e per connessioni di bus isolate.

6. Premere MODE per selezionare MAX.
7. Analizzare il cappuccio terminale di ciascun fusibile.

Nota: temperatura diverse o una temperatura elevata indicano una connessione allentata o corrosa nel morsetto

elastico del fusibile.

Analisi di pareti per individuare perdite di aria o difetti di coibentazione

1. Spegnere l'impianto di riscaldamento, di condizionamento dell'aria e la soffiante.
2. Premere SET per selezionare l'emissività. Premere

/

per selezionare un'emissività relativamente alta

per superfici verniciate o superfici di finestre.

3. Premere MODE per selezionare MIN quando il lato opposto della parete è a temperatura inferiore o MAX

quando il lato opposto della parete è a temperatura superiore.

4. Misurare la temperatura della superficie della parete di una partizione interna.
5. Non rilasciare il pulsante a grilletto. Annotare questa temperatura come valore di riferimento per una

parete isolata “perfettamente”.

6. Sostare di fronte alla parete da analizzare, a 1,5 metri di distanza per ottenere un diametro dello spot di 6

cm sulla parete (D:S=30:1). Vedere anche la sezione “Campo visivo” per il rapporto distanza-diametro dello

spot di D:S=12:1 e D:S=20:1.

7. Analizzare file orizzontali di parete dalla parte superiore a quella inferiore o file orizzontali del soffitto

da una parete all'altra, per rilevare le deviazioni maggiori dalla temperatura di riferimento allo scopo di

individuare i problemi. Questa operazione completa la prova di coibentazione.

Avviare la soffiante (senza inserire l'impianto di riscaldamento né quello di condizionamento dell'aria) e

rieseguire l'analisi. Se i risultati con la soffiante in funzione sono diversi dai risultati con la soffiante ferma,

potrebbero esistere perdite d'aria nelle pareti coibentate, causate da perdite nei condotti che creano pressioni

differenziali negli spazi coibentati.

Misure su cuscinetti

Avvertenza

Per prevenire infortuni quando si eseguono misure su cuscinetti:

Advertising