Amprobe IR-712 IR-720 IR-730 Infrared-Thermometers User Manual

Page 63

Advertising
background image

11

1. non indossare indumenti larghi, gioielli o qualsiasi altro oggetto intorno al collo quando si lavora presso

componenti mobili come motori, cinghie, soffianti e ventole;

2. accertarsi che il sezionatore sia a portata di mano, non ostacolato e funzionante correttamente;
3. non lavorare da soli.
Nota: si ottengono risultati migliori confrontando due motori simili funzionanti con carichi simili.

1. Premere SET e quindi premere

/

per selezionare un'emissività relativamente alta.

2. Premere MODE per selezionare MAX.
3. Avviare il motore e attendere che si porti alla temperatura corrispondente al funzionamento a regime.
4. Arrestare il motore se possibile.
5. Misurare le temperature dei due cuscinetti del motore.
6. Confrontare le temperature dei due cuscinetti del motore. Temperature diverse o una temperatura elevata

possono indicare un problema di lubrificazione o di altro tipo, causato da attrito eccessivo.

7. Ripetere la sequenza per i cuscinetti della soffiante.

Misure su cinghie e pulegge

1. Premere SET e quindi premere

/

per selezionare un'emissività relativamente alta.

2. Premere MODE per selezionare MAX.
3. Avviare il motore e attendere che raggiunga la temperatura di esercizio nello stato stazionario.
4. Puntare il termometro sulla superficie di cui misurare la temperatura.
5. Iniziare a registrare le temperature.
6. Muovere lentamente il termometro verso l'alto, verso la seconda puleggia.

• Se la cinghia slitta, la temperatura della puleggia sarà alta a causa dell'attrito.
• Se la cinghia slitta, la sua temperatura rimane alta tra le pulegge.
• Se la cinghia non slitta, la temperatura si riduce tra le pulegge.
• Se le superfici delle pulegge non sono perfettamente a “V”, significa che la cinghia slitta e continuerà

a funzionare ad alte temperatura finché non si sostituisce la puleggia.

• Le pulegge devono essere allineate (compresi “passo e imbardata”) affinché la cinghia e le pulegge

funzionino a temperature appropriate. Per verificare gli allineamenti si può usare un righello o una

corda tesa.

• La puleggia del motore deve funzionare a temperatura coerente con quella delle pulegge della

soffiante.

• Se la puleggia del motore è a temperatura superiore in corrispondenza dell'albero del motore rispetto

alla circonferenza esterna, probabilmente la cinghia non slitta.

• Se la puleggia del motore è a temperatura superiore in corrispondenza della circonferenza esterna rispetto

all'albero del motore, probabilmente la cinghia slitta e le pulegge potrebbero essere disallineate.

Controllo dell'esistenza di ostruzioni nell'evaporatore o nel condensatore

1. Rimuovere i pannelli per accedere ai gomiti di ritorno o ai tratti a U della serpentina.
2. Premere SET e quindi premere

/

per selezionare un'emissività relativamente alta per il tubo di

rame.

3. Avviare l'impianto di refrigerazione.
4. Puntare il termometro verso i gomiti/tratti a U della serpentina.
5. Iniziare a registrare le temperature.
6. Misurare la temperatura di ciascun gomito di ritorno/tratto a U.

• Tutti i gomiti di ritorno/tratti a U dell'evaporatore devono essere a temperatura uguale o leggermente maggiore

della temperatura di saturazione dell'evaporatore, rilevata dal diagramma pressione-temperatura.

• Tutti i gomiti di ritorno/tratti a U del condensatore devono essere a temperatura uguale o leggermente

minore della temperatura di saturazione del condensatore.

• Se un gruppo di gomiti di ritorno/tratti a U non rientra negli intervalli di temperature previste, un tubo

o dispositivo distributore è intasato, in tutto o in parte.

Advertising