Swarovski Optik 10x42 EL Binoculars User Manual

Page 23

Advertising
background image

EL / DE

45

EL / DE

44

EL / IT

EL / IT

3.3 BLOCCO E SBLOCCO DEL FERMO PER

LA COMPENSAZIONE DIOTTRICA

Per bloccare il fermo per la compen-

sazione diottrica basta ruotarlo in

senso orario di 180°. Per sbloccar-

lo, ruotarlo nuovamente di 180° in

senso antiorario.

3.4 COMPENSAZIONE DIOTTRICA

Per raggiungere una qualità d’immagine ideale bisogna

compensare l’eventuale diversa capacità visiva fra l’occhio

sinistro e quello destro.

Uso con uguale capacità visiva di entrambi gli occhi:

Se il fermo per la compensazione diottrica è bloccato,

sbloccarlo come descritto nel paragrafo 3.3.

1. Tirare la rotella di focalizzazione verso l’esterno.

2. Girando la rotella di focalizzazione regolare la scala

delle diottrie sullo «0».

3. Fare quindi rientrare la rotella di focalizzazione.

4. Bloccare il fermo per la compensazione diottrica (vedere

il paragrafo 3.3).

Uso con differente capacità visiva di entrambi gli occhi:

Se il fermo per la compensazione diottrica è bloccato,

sbloccarlo come descritto nel paragrafo 3.3.

3. USO

3.1 REGOLAZIONE DELLE CONCHIGLIE OCULARI

GIREVOLI

Vi sono essenzialmente a disposizione quattro differenti posi-

zioni di regolazione, caratterizzate da una diversa distanza

dell’occhio dalla lente.

Pos. A:

Posizione iniziale senza

occhiali: estrarre completamente

le conchiglie oculari ruotandole in

senso antiorario.

Pos. B:

Posizione iniziale con occhi-

ali: ritrarre entrambe le conchiglie

oculari girevoli in senso orario fino

all’arresto.

Pos. C e D:

Posizioni alternative e

gradi intermedi per portatori e non

portatori di occhiali.

3.2 REGOLAZIONE DELLA DISTANZA OCULARE

Per ottenere un’unica immagine circolare, piegare i due corpi

del binocolo finché non appaiano più fastidiose ombre.

Advertising
This manual is related to the following products: